l'editoriale
Cerca
hobby
14 Luglio 2025 - 21:45
Nel mondo frenetico delle notifiche e dello scrolling infinito, sta emergendo un fenomeno curioso e sorprendente: i giovani tornano a praticare hobby che fino a pochi anni fa sembravano appannaggio esclusivo delle generazioni precedenti. La scrittura a mano, il giardinaggio, il knitting, la pesca, la cucina fatta in casa e la passione per i vinili stanno vivendo una nuova primavera tra adolescenti e ventenni. Si tratta di una scelta consapevole per rallentare, disintossicarsi dal digitale e riconnettersi con sé stessi e il mondo.
Scrivere un diario a mano, ad esempio, è diventato un vero e proprio rito per molti giovani, che ritrovano nella scrittura un momento di riflessione e intimità difficilmente sostituibili con lo smartphone. Un'abitudine che, se diventa quotidiana, aiuta a mettere ordine i pensieri e a prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana.
Anche la riscoperta del vinile sembra andare oltre la moda: l’esperienza di posare la puntina sul disco, ascoltare un album dall’inizio alla fine e sfogliare le copertine con le grafiche originali crea un ascolto consapevole, molto lontano dall’uso delle playlist digitali. Le bancarelle dei mercatini e i negozi specializzati sono ormai tappa fissa per i giovani appassionati di musica analogica.
Giardinaggio e orti urbani, praticati anche su balconi piccoli, sono diventati dei trend: coltivare piante e verdure permette di riconnettersi con la natura e di trovare soddisfazione nella cura quotidiana. È un’attività “green” ma anche terapeutica, che aiuta a ridurre lo stress e a ritrovare un ritmo più naturale.
Lavorare a maglia e all’uncinetto, un tempo considerati passatempo esclusivo delle nonne, spopola oggi su Instagram e TikTok. Oltre a rilassare, il knitting crea una comunità online in cui scambiarsi consigli e modelli, unendo tradizione e socialità.
La pesca o il birdwatching insegnano la pazienza e l'osservazione. Anche il fai-da-te e il restauro di mobili o piccoli oggetti artigianali stanno vivendo un momento di gloria, alimentando la voglia di autonomia e creatività.
Tornano di moda anche i giochi da tavolo e i puzzle, perfetti per socializzare senza schermi e condividere momenti di spensieratezza.
Sembra davvero che i giovani stiano scegliendo di abbracciare la lentezza e la manualità per bilanciare il mondo digitale, riscoprendo un modo di vivere più autentico, fatto di piccoli gesti e di quella banalità che sembra ormai rara.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..