l'editoriale
Cerca
Musica & Spettacolo
15 Luglio 2025 - 19:39
Questa volta non è solo un live. È un evento che entra nella storia, e lo fa con il botto: 250.000 biglietti venduti in appena tre ore. Un numero che fa tremare le vene ai polsi e che cancella un record che sembrava intoccabile: quello di Vasco Rossi al Modena Park nel 2017.
Ultimo, il ragazzo di San Basilio che sognava il palco e scriveva canzoni per non scoppiare, oggi lo conquista davvero quel cielo. E lo fa nella sua Roma, nell’area di Tor Vergata, dove il 4 luglio 2026 andrà in scena Il Raduno degli Ultimi. Un concerto che non è solo un concerto. È un manifesto per una generazione che in Niccolò ha trovato una voce, un rifugio, uno specchio.
La notizia è ufficiale: superato Vasco, battuto ogni record. E no, non è solo una questione di numeri. È la dimostrazione che un ragazzo con il cuore pesante e la penna leggera può spostare le masse, farle emozionare, farle muovere tutte insieme verso un’unica direzione. Perché 250.000 persone che comprano un biglietto in tre ore non sono solo fan. Sono una comunità.
Tor Vergata, mai usata prima per concerti, diventa la casa perfetta per questo evento epocale.
Un risultato di questa portata non arriva per caso. È il frutto di un percorso artistico costruito nel tempo, fatto di scrittura autentica, concerti sold out, momenti di crisi e rinascita. Un successo costruito palco dopo palco, canzone dopo canzone, parlando direttamente al cuore di un pubblico che si è riconosciuto nelle sue parole.
Ultimo ha saputo intercettare i sentimenti di una generazione, trasformando il proprio percorso personale in una narrazione condivisa. E oggi, quei 250.000 biglietti venduti non rappresentano soltanto un record: sono la conferma di un legame fortissimo tra artista e pubblico, e l’inizio di una nuova pagina della musica dal vivo in Italia.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..