l'editoriale
Cerca
La polemica social
17 Luglio 2025 - 15:55
Il lancio di “La mia storia tra le dita / Mi historia entre tus dedos” da parte di Laura Pausini ha creato un piccolo terremoto sul web. L’annuncio del nuovo progetto discografico ha infatti scatenato una polemica imprevista con Gianluca Grignani, autore e interprete del brano originale, che ha reagito con un messaggio social dal tono amichevole ma fermo. Il casus belli? L’assenza di un riferimento esplicito alla natura di cover del brano nel post di lancio pubblicato dalla cantante romagnola. Solo il titolo, la doppia versione e la data di uscita – il 12 settembre – ma nessuna menzione diretta a Grignani.
Dalle sue Instagram Stories, l’artista milanese ha scelto di intervenire: «Ciao Laura, che ti voglio bene lo sai. […] È però doveroso ricordare che il tuo singolo in uscita è una cover, di un brano che, se non sbaglio, ho scritto e interpretato io», ha scritto Grignani, concludendo con un augurio sentito: «Dedico il mio più grande in bocca al lupo alla mia canzone, ma soprattutto a te. Ti abbraccio».
Non solo: Grignani ha anche denunciato la cancellazione del suo commento sotto il post di Laura Pausini, aggiungendo un tono di disappunto a una comunicazione comunque priva di attacchi diretti.
Visualizza questo post su Instagram
A qualche ora di distanza, la risposta della cantante non si è fatta attendere. Anche lei ha scelto le Instagram Stories per chiarire la situazione e provare a spegnere ogni polemica. «Anche io ti voglio bene – ha scritto Laura – e lo sai da febbraio che avrei cantato ancora questa tua canzone». E ha aggiunto: «Spero di averti reso felice con l’annuncio. Tutti sanno che La mia storia tra le dita è tua, e il mio post è pensato in modo elegante per iniziare a parlare di questa splendida canzone». Nessun riferimento, però, al presunto commento cancellato, lasciando aperta la questione.
Il malinteso dimostra quanto possa essere delicato il confine tra omaggio e attribuzione, soprattutto in un mondo come quello dei social, dove ogni parola – o assenza di essa – può diventare motivo di tensione.
“La mia storia tra le dita”, uscita nel 1994, è uno dei brani più iconici della musica italiana degli anni ’90, tradotto in spagnolo e amato da generazioni diverse. Che torni oggi nelle voci di Pausini e Grignani, anche se da fronti diversi, dimostra ancora una volta la forza trasversale della musica italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..