Cerca

La polemica social

Pausini-Grignani, scintille social sulla cover: «È la mia canzone». Ma Laura replica con affetto

Tensione tra i due artisti per “La mia storia tra le dita”: Grignani rivendica la paternità

Pausini-Grignani, scintille social sulla cover: «È la mia canzone». Ma Laura replica con affetto

Il lancio di “La mia storia tra le dita / Mi historia entre tus dedos” da parte di Laura Pausini ha creato un piccolo terremoto sul web. L’annuncio del nuovo progetto discografico ha infatti scatenato una polemica imprevista con Gianluca Grignani, autore e interprete del brano originale, che ha reagito con un messaggio social dal tono amichevole ma fermo. Il casus belli? L’assenza di un riferimento esplicito alla natura di cover del brano nel post di lancio pubblicato dalla cantante romagnola. Solo il titolo, la doppia versione e la data di uscita – il 12 settembre – ma nessuna menzione diretta a Grignani.

Dalle sue Instagram Stories, l’artista milanese ha scelto di intervenire: «Ciao Laura, che ti voglio bene lo sai. […] È però doveroso ricordare che il tuo singolo in uscita è una cover, di un brano che, se non sbaglio, ho scritto e interpretato io», ha scritto Grignani, concludendo con un augurio sentito: «Dedico il mio più grande in bocca al lupo alla mia canzone, ma soprattutto a te. Ti abbraccio».

Non solo: Grignani ha anche denunciato la cancellazione del suo commento sotto il post di Laura Pausini, aggiungendo un tono di disappunto a una comunicazione comunque priva di attacchi diretti.

A qualche ora di distanza, la risposta della cantante non si è fatta attendere. Anche lei ha scelto le Instagram Stories per chiarire la situazione e provare a spegnere ogni polemica. «Anche io ti voglio bene – ha scritto Laura – e lo sai da febbraio che avrei cantato ancora questa tua canzone». E ha aggiunto: «Spero di averti reso felice con l’annuncio. Tutti sanno che La mia storia tra le dita è tua, e il mio post è pensato in modo elegante per iniziare a parlare di questa splendida canzone». Nessun riferimento, però, al presunto commento cancellato, lasciando aperta la questione.

Il malinteso dimostra quanto possa essere delicato il confine tra omaggio e attribuzione, soprattutto in un mondo come quello dei social, dove ogni parola – o assenza di essa – può diventare motivo di tensione.
“La mia storia tra le dita”, uscita nel 1994, è uno dei brani più iconici della musica italiana degli anni ’90, tradotto in spagnolo e amato da generazioni diverse. Che torni oggi nelle voci di Pausini e Grignani, anche se da fronti diversi, dimostra ancora una volta la forza trasversale della musica italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.