l'editoriale
Cerca
Sport
17 Luglio 2025 - 16:55
La dieta di Jannik Sinner: equilibrio, carote e sapori di casa
Jannik Sinner non è solo un fenomeno del tennis, ma anche un esempio di rigore, consapevolezza e naturalezza, anche a tavola. La sua alimentazione è studiata per sostenere i ritmi intensi dell’attività sportiva, ma conserva un forte legame con la semplicità e i sapori autentici. Nessuna ossessione, solo buon senso, equilibrio e attenzione alla qualità.
Carote al posto delle banane
Un’icona ormai legata a Sinner sono le carote. Durante i cambi campo, invece dei classici spuntini come le banane, Jannik preferisce sgranocchiare carote fresche: leggere, ricche di sali minerali e vitamina A, perfette per reidratarsi e ricaricarsi senza appesantirsi.
Succo di cetriolini e integratori naturali
Tra le sue abitudini più curiose c’è anche il consumo del succo di cetriolini sottaceto, diventato virale dopo la vittoria agli Australian Open. Si tratta di un rimedio naturale ricco di sodio e potassio, utile a prevenire i crampi muscolari. Un gesto semplice, che racconta quanto l’equilibrio tra performance e naturalezza sia centrale nella sua routine.
La colazione è sacra
Le sue giornate iniziano con colazioni abbondanti ma sane. Avena, frutta fresca e miele nei giorni di gara, oppure yogurt, frutta secca, pane integrale e marmellata quando non ci sono incontri. Il risultato è sempre lo stesso: un apporto bilanciato di carboidrati, proteine e grassi “buoni”.
A tavola con equilibrio
Nei pasti principali, Sinner segue uno stile alimentare semplice e ben costruito. Predilige pasta o riso integrale per i carboidrati, carne bianca e pesce come fonti proteiche, e sempre una porzione di verdure. Queste ultime non sono il suo cibo preferito, quindi non ne consuma in grandi quantità, ma non mancano mai.
Il sapore di casa è insostituibile
Tra i suoi piatti del cuore c’è la cotoletta preparata dalla nonna Maria, simbolo di un legame profondo con la cucina di famiglia. Anche nei giorni di pausa dagli impegni sportivi, il suo cuoco di fiducia resta il papà Hanspeter, chef di professione, che gli prepara piatti ricchi di gusto e ricordi, come la padella dell’alpinista con canederli, maiale e cavolo cappuccio.
Nessun tabù, solo buonsenso
Sinner non rinuncia del tutto ai piaceri della tavola: ogni tanto si concede una pizza, una cena a base di sushi o un fish and chips. Anche i dolci hanno un posto speciale, soprattutto quelli casalinghi, come lo strudel o i biscotti della mamma e della nonna.
Niente estremismi, solo qualità
A differenza di molti atleti che seguono diete restrittive, Sinner non elimina glutine o zuccheri raffinati se non per necessità reali. Non crede nelle mode salutistiche, ma piuttosto nella regolarità e nella qualità degli alimenti. Per questo ha completamente escluso dalla sua dieta cibi ultraprocessati come merendine e bibite zuccherate, preferendo ingredienti semplici e genuini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..