l'editoriale
Cerca
Salute
18 Luglio 2025 - 14:05
Yoga, tai chi e jogging: i rimedi più efficaci contro l’insonnia
Difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti o troppo precoci: l’insonnia colpisce tra il 4% e il 22% della popolazione, ed è associata a un maggior rischio di demenza e malattie cardiovascolari. I farmaci, pur utili, possono avere effetti collaterali, e la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), considerata lo standard d’oro, non è sempre accessibile a causa della scarsità di terapeuti specializzati.
Ora, una meta-analisi pubblicata su BMJ Evidence-Based Medicine e condotta dall’Università di Pechino fa il punto su quali attività fisiche siano più efficaci per contrastare l’insonnia. L’analisi ha preso in esame 1348 partecipanti e 13 approcci terapeutici, tra cui 7 basati sull’attività fisica, con programmi variabili tra le 4 e le 26 settimane.
Tra tutte le opzioni, yoga, tai chi, camminata e jogging si sono rivelati i rimedi non farmacologici più efficaci. Ecco cosa è emerso:
Yoga: aumenta la durata totale del sonno di quasi 2 ore, migliora l’efficienza del sonno del 15%, riduce di circa un’ora il tempo trascorso svegli dopo essersi addormentati e accorcia la latenza del sonno di circa 30 minuti.
Camminare o fare jogging: riduce la gravità dell’insonnia di quasi 10 punti nelle scale cliniche.
Tai chi: migliora la qualità soggettiva del sonno di oltre 4 punti, aumenta il tempo di sonno di oltre 50 minuti, riduce il tempo svegli dopo l’addormentamento di oltre 30 minuti e la latenza del sonno di circa 25 minuti.
Tra le altre opzioni esaminate figuravano anche la CBT, l’igiene del sonno, l’Ayurveda, l’agopuntura e il massaggio, oltre a nessun trattamento o cure standard. Tuttavia, l’esercizio fisico regolare si è dimostrato tra le soluzioni più accessibili, sostenibili ed efficaci, specie per chi cerca un’alternativa ai farmaci o un complemento alla terapia psicologica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..