Cerca

Salute

Yoga, tai chi e jogging: i rimedi più efficaci contro l’insonnia

Uno studio comparativo evidenzia l’efficacia dell’attività fisica nel migliorare la qualità del sonno. Lo yoga aumenta la durata del riposo fino a due ore in più.

Yoga, tai chi e jogging: i rimedi più efficaci contro l’insonnia

Yoga, tai chi e jogging: i rimedi più efficaci contro l’insonnia

Difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti o troppo precoci: l’insonnia colpisce tra il 4% e il 22% della popolazione, ed è associata a un maggior rischio di demenza e malattie cardiovascolari. I farmaci, pur utili, possono avere effetti collaterali, e la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), considerata lo standard d’oro, non è sempre accessibile a causa della scarsità di terapeuti specializzati.

Ora, una meta-analisi pubblicata su BMJ Evidence-Based Medicine e condotta dall’Università di Pechino fa il punto su quali attività fisiche siano più efficaci per contrastare l’insonnia. L’analisi ha preso in esame 1348 partecipanti e 13 approcci terapeutici, tra cui 7 basati sull’attività fisica, con programmi variabili tra le 4 e le 26 settimane.

Tra tutte le opzioni, yoga, tai chi, camminata e jogging si sono rivelati i rimedi non farmacologici più efficaci. Ecco cosa è emerso:

  • Yoga: aumenta la durata totale del sonno di quasi 2 ore, migliora l’efficienza del sonno del 15%, riduce di circa un’ora il tempo trascorso svegli dopo essersi addormentati e accorcia la latenza del sonno di circa 30 minuti.

  • Camminare o fare jogging: riduce la gravità dell’insonnia di quasi 10 punti nelle scale cliniche.

  • Tai chi: migliora la qualità soggettiva del sonno di oltre 4 punti, aumenta il tempo di sonno di oltre 50 minuti, riduce il tempo svegli dopo l’addormentamento di oltre 30 minuti e la latenza del sonno di circa 25 minuti.

Tra le altre opzioni esaminate figuravano anche la CBT, l’igiene del sonno, l’Ayurveda, l’agopuntura e il massaggio, oltre a nessun trattamento o cure standard. Tuttavia, l’esercizio fisico regolare si è dimostrato tra le soluzioni più accessibili, sostenibili ed efficaci, specie per chi cerca un’alternativa ai farmaci o un complemento alla terapia psicologica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.