l'editoriale
Cerca
Finanza domestica
22 Luglio 2025 - 07:45
Agenzia immobiliare, immagine di repertorio
Chi nel 2024 ha acquistato una prima casa tramite agenzia immobiliare può ottenere una detrazione fiscale del 19% sulle spese di intermediazione, fino a un massimo di 1.000 euro. Il rimborso massimo previsto è quindi di 190 euro per ciascun acquirente, purché l’immobile sia destinato a diventare abitazione principale.
La detrazione spetta solo all’acquirente (non al venditore) e solo se ha sostenuto effettivamente la spesa, risultando anche intestatario della fattura. Non è valida per seconde case, immobili in affitto o spese sostenute per familiari a carico.
Per usufruire del beneficio nel modello 730/2025, è necessario compilare il Quadro E – righi da E8 a E10 – con il codice 17. Servono inoltre: la fattura dell’agenzia, l’atto di compravendita e la prova del pagamento. Va anche presentata una dichiarazione sostitutiva con i dati dell’agente e le modalità di pagamento.
In caso di comproprietà, ogni intestatario può detrarre la propria quota, fino al limite di 1.000 euro a testa. Per evitare errori o dimenticanze, è consigliato rivolgersi a un Caf o al proprio commercialista.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..