l'editoriale
Cerca
Salute & Benessere
22 Luglio 2025 - 14:00
Foto di repertorio
Palpitazioni, stanchezza cronica e cali pressori sono sintomi che non vanno trascurati. A lanciare l’allarme sono gli esperti della Fondazione per il Tuo cuore e dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco), che ricordano l'importanza di adottare comportamenti preventivi e monitorare attentamente la propria condizione fisica.
Il primo effetto del caldo sul sistema cardiovascolare è la vasodilatazione, che spesso provoca un abbassamento della pressione arteriosa. Come spiega Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione per il Tuo cuore, il cuore cerca di compensare aumentando il numero di battiti, e ciò può sfociare in una situazione di affaticamento, accompagnata da cardiopalmo. Se i battiti superano costantemente i 100 al minuto, è il caso di rivolgersi al medico.
Attenzione anche per chi è in terapia con farmaci antipertensivi: in estate è fondamentale controllare con maggiore frequenza la pressione. Nel caso in cui i valori risultino troppo bassi, è necessario rivolgersi al proprio medico per una possibile rimodulazione della terapia. Mai prendere decisioni autonome, sottolineano gli specialisti.
Per proteggere il cuore nella stagione calda, alcune regole sono essenziali: bere molta acqua, seguire un’alimentazione leggera, evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata e ascoltare il proprio corpo. In presenza di pressione fisiologicamente bassa, ma con un cuore sano, può essere utile aumentare leggermente il consumo di sale nei cibi. Diverso invece il caso dei pazienti ipertesi o con scompenso cardiaco, per i quali un eccesso di sale o acqua potrebbe risultare dannoso. In questi casi, ribadisce Massimo Grimaldi, presidente Anmco, è fondamentale affidarsi sempre al parere del medico.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..