Cerca

L'iniziativa

Letterine dell'amicizia: Mulino Bianco porta la scrittura a mano nei centri estivi

Riscoprire l'amicizia autentica attraverso le letterine: l'iniziativa Mulino Bianco con gli Animabili coinvolge migliaia di bambini in 19 città italiane.

Letterine dell'amicizia: Mulino Bianco porta la scrittura a mano nei centri estivi

In occasione della Giornata internazionale dell'Amicizia del 30 luglio, Mulino Bianco ha portato la magia delle letterine scritte a mano in 100 centri estivi di 19 città italiane, per riscoprire il valore autentico dell'amicizia in un'era sempre più digitale.

Al centro dell'iniziativa ci sono gli Animabili, otto simpatici animaletti in plastica riciclata che fungono da strumenti di cancelleria: Bee l'Apina, Shelly la Lumachina, Stampy il Coniglietto e altri personaggi che trasformano la scrittura in un momento di gioco e condivisione.

ALLA SCOPERTA DELL'AMICIZIA VISTA DAGLI OCCHI DEI PIÙ PICCOLI
L'indagine "La posta del Mulino: letterine dell'amicizia", realizzata da AstraRicerche su bambini tra i 5 e gli 11 anni, ha rivelato che per oltre 9 bambini su 10 (95,6%) avere amici è molto importante. Per il 73,4% degli intervistati, inoltre, gli amici rendono il tempo più allegro, mentre il 42,8% descrive l'amicizia come "avere qualcuno che mi accetti così come sono" e il 42,2% come "avere qualcuno che mi fa ridere anche quando sono triste".

Le nuove amicizie nascono principalmente attraverso il gioco in gruppo (24,7%), a scuola (21,7%) e durante attività extrascolastiche (20,5%). La maggioranza dei bambini (54,9%) trascorre quotidianamente del tempo con gli amici, preferendo attività fisiche e giochi all'aperto (49,6%) rispetto ai videogiochi (21,8%).

Le qualità più ricercate in un amico sono la capacità di far sorridere (57,4%), generosità e altruismo (49,7%), gentilezza (42,3%) e supporto nei momenti difficili (37,2%).

Il momento della merenda emerge come occasione sociale privilegiata: il 41,2% dei bambini apprezza mangiare insieme agli amici, mentre il 34,8% ama raccontarsi storie e ridere insieme. Inoltre, il 30,5% è solito condividere la merenda con il miglior amico.

Il dato più interessante? Quasi tutti i bambini intervistati (92,8%) hanno già avuto occasione di scrivere una letterina nella vita, e quasi il 90% si sentirebbe stimolato a scrivere di più con un kit colorato ricco di strumenti creativi. Per questo il kit di Mulino Bianco è pensato per stimolare la fantasia dei più piccoli, offrendo matite, scotch, evidenziatori e temperini dalle forme divertenti che trasformano la scrittura in un momento di gioco e condivisione. 

L'iniziativa celebra il 50° anniversario di Mulino Bianco con il ritorno del Piccolo Mugnaio Bianco e le nuove Sorpresine: carte da gioco Clementoni che omaggiano le prime edizioni degli anni '80. Un ponte tra passato e presente che mantiene intatti i valori di genuinità e condivisione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.