Cerca

Notizie dal mondo

Guerra tra Thailandia e Cambogia: Le zone da evitare secondo la Farnesina e i consigli sulla sicurezza

Ecco tutte le precauzioni da prendere prima di partire e i luoghi da evitare secondo la Farnesina

Guerra Tra Thailandia e Cambogia: Le zone da evitare secondo la Farnesina e i consigli sulla sicurezza

La Thailandia e la Cambogia sono entrate in guerra, scatenando una serie di conflitti armati che stanno modificando non solo la vita dei cittadini locali, ma anche l'industria del turismo internazionale. Un settore che ha visto, negli ultimi anni, i due paesi tra le destinazioni più ambite, ma che ora deve fare i conti con un pericoloso scenario di incertezze e rischi. Se stai pianificando un viaggio in Thailandia o Cambogia, è fondamentale prestare attenzione alle ultime disposizioni fornite dalla Farnesina, che ha messo in guardia tutti i viaggiatori su dove non andare e su come comportarsi.

Secondo l'avviso pubblicato sul sito ufficiale della Farnesina, il Ministero degli Esteri sta monitorando costantemente la situazione e ha avvertito i viaggiatori italiani di evitare assolutamente le zone di confine tra i due paesi. In particolare, la Farnesina segnala che i confini terrestri tra la Thailandia e la Cambogia sono temporaneamente chiusi, con un’intensificazione degli scontri a partire dal 23 luglio.

Una delle aree più rischiose è quella che ospita il tempio di Prasat Ta Thom, un antico sito archeologico che si trova vicino alla linea di confine e che è stato uno dei punti di partenza degli scontri. Il Ministero degli Esteri invita quindi i turisti a stare lontani da questi luoghi, considerati ad alto rischio di violenza e instabilità.

I consigli della Farnesina per i viaggiatori

La Farnesina ha già preso provvedimenti per garantire la sicurezza dei cittadini italiani all'estero. Oltre a invitare i viaggiatori a mantenere la massima cautela, il Ministero ha sottolineato l’importanza di monitorare continuamente la situazione attraverso i media e i canali ufficiali. Le indicazioni per chi è in partenza o già in viaggio sono chiare: evitare le aree di conflitto e seguire sempre le indicazioni delle autorità locali.

In caso di emergenze gravi, la Farnesina ha reso disponibile il numero della Ambasciata d’Italia a Bangkok (+66 818256103), a cui è possibile rivolgersi per ricevere assistenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.