l'editoriale
Cerca
Scioperi Agosto
29 Luglio 2025 - 22:07
Foto di repertorio
Chi viaggia ad agosto può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo le settimane roventi di luglio, tra scioperi a catena e servizi ridotti, l’Italia sembra prendersi una pausa. Nessuna agitazione sindacale è al momento prevista per il mese di agosto né sui treni, né sugli aerei, né sui mezzi pubblici locali. Una parentesi tranquilla che coincide con le ferie estive dei lavoratori e la tradizionale sospensione delle mobilitazioni.
Trenitalia, Italo e trasporto regionale: tutto regolare (per ora)
Secondo gli ultimi aggiornamenti, nessuno sciopero è stato proclamato per agosto dal personale Trenitalia. Servizi attivi su tutta la rete, inclusi quelli accessori — come l’accompagnamento sui treni notte Intercity — che erano stati coinvolti nelle agitazioni di fine luglio. Anche Italo conferma piena operatività sulle sue principali tratte di alta velocità (Milano-Roma-Napoli, Torino-Venezia, ecc.) e per i collegamenti Italobus.
Buone notizie anche per il trasporto ferroviario regionale. In Lombardia, Trenord garantisce regolarità su suburbane, tratte verso i laghi, Malpensa Express e collegamenti transfrontalieri. Nessuna protesta annunciata neppure da Circumvesuviana, Ferrovia Sud Est, Circumetnea e le altre compagnie regionali.
Trasporto locale e aerei: cieli e strade sgombre (almeno in Italia)
Anche il trasporto pubblico locale è, per ora, al riparo dalle proteste: metro, bus e tram funzionano regolarmente in tutte le principali città. Nessuno sciopero in vista neanche nel settore aereo italiano, ma qualche allerta arriva dall’estero. In Portogallo, i lavoratori dei servizi di terra hanno annunciato scioperi durante i weekend negli aeroporti principali. In Spagna, invece, occhi puntati sulla sicurezza di Barcellona-El Prat, dove le tensioni sindacali potrebbero tradursi in rallentamenti.
La tregua non durerà per sempre. Con la fine dell’estate, le sigle sindacali stanno già preparando il terreno per nuove proteste. Due gli scioperi già annunciati per il 4 e 5 settembre: il primo sarà nazionale e riguarderà il personale di macchina e di bordo del Gruppo FSI (21 ore); il secondo, più locale, interesserà i dipendenti Trenitalia in Trentino-Alto Adige (8 ore).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..