l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Luglio 2025 - 15:16
La fermata dei bus di piazza XVIII dicembre
Sono più di 55mila le corse saltate nel primo semestre del 2025. Pienamente in linea - purtroppo - coi dati dello scorso anno. Dove in tutto il 2024 il totale delle corse saltate superava le 100mila (con la linea 10N, in cui più dell'80% dei "salti" era legato alla mancanza di personale).
Su un totale di 1,8 milioni di corse urbane e suburbane erogate, sono poco meno di 56mila quelle che non sono mai arrivate a destinazione (il 3% del totale). Ma di queste 55.890, circa la metà - 25.577 - sono legate alla mancanza di personale. Un quarto (12.925) legato agli scioperi del personale, e poco meno di un altro quarto (11.651) a guasti.
Un bilancio che non promette molto bene. "Da settembre chiediamo l’audizione dei sindacati del TPL, ma da questa maggioranza nessuna risposta. Abbiamo audito tutti i sindacati, tranne quelli su cui si poteva davvero intervenire. Segno che la sensibilità sindacale finisce quando si diventa datori di lavoro", attacca il vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, titolare di un'interpellanza nei confronti dell'assessora alla Mobilità Chiara Foglietta.
L'esponente di Giunta replica fornendo i numeri dei nuovi reclutamenti, con percorsi agevolati e una formazione offerta proprio dal Gruppo. Risultato degli sforzi di Gtt per efficientare i sui servizi: "La risposta è stata di 2.290 candidature, di cui 272 con patenti superiori e 2.018 con sola patente B, interessati a intraprendere il percorso di formazione", dice. Numeri che consentirebbero forse un "nuovo inizio" al Gruppo Torinese Trasporti.
Al momento, però, sono solo 150 i posti dedicati alla formazione, da qui all'autunno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..