l'editoriale
Cerca
Turismo
30 Luglio 2025 - 22:33
Cercate una fuga dallo stress, dal rumore e dalla routine? Il Piemonte è la risposta. Una regione che racchiude laghi incantati, borghi poetici, santuari immersi nel silenzio delle montagne e colline da cartolina. Se state pensando a un weekend all’insegna del relax e della scoperta, qui ci sono 5 mete imperdibili che vi faranno venire voglia di restare.
Pochi luoghi in Italia hanno il fascino delle Isole Borromee. L’Isola Bella e l’Isola Madre — ancora oggi proprietà dell’omonima famiglia nobiliare — sono una favola barocca tra giardini scenografici, salotti affrescati e pavoni bianchi. Una gita in battello da Stresa o Arona e vi sembrerà di essere finiti in un dipinto. Le isole sono aperte da marzo a ottobre: il momento perfetto per perdervi tra i fiori e la storia.
Affacciato sulle acque del Lago d’Orta, questo gioiello in provincia di Novara è uno dei borghi più belli d’Italia. Elegante, intimo, silenzioso. Passeggiate tra le vie lastricate, ammirate Villa Bossi e Villa Crespi (sì, quella di Cannavacciuolo), e prendete una barca verso l’Isola di San Giulio. A pochi minuti dalla riva, vi troverete in un mondo sospeso, fatto di basiliche antiche e quiete mistica.
A oltre mille metri d’altezza, poco fuori Biella, il Santuario di Oropa è un luogo che impone silenzio e meraviglia. Fondato nel IV secolo, è oggi patrimonio dell’UNESCO e accoglie pellegrini e viaggiatori in cerca di pace. Dormire qui è possibile: camere, ristorante, sala congressi, area camper. Ma il vero lusso è il tempo che sembra fermarsi. E l’aria, finalmente pulita.
Colline a perdita d’occhio, filari ordinati, borghi che sembrano usciti da una fiaba. Le Langhe sono molto più che buon vino e tartufi. Patrimonio UNESCO, perfette per un weekend tra relax, degustazioni e passeggiate lente. Barolo, La Morra, Neive, Monforte d’Alba: ogni tappa è un piccolo universo da scoprire. In coppia o in famiglia, è difficile tornare a casa senza volerci tornare subito.
Affacciata sul Lago Maggiore, Stresa è una cittadina elegante, viva, piena di sorprese. La vista sulle isole, il profilo delle montagne, le ville liberty, gli eventi culturali: qui la bellezza è ovunque. Una passeggiata sul lungolago e il rumore del mondo svanisce. Perfetta base per visitare le Borromee, ma anche meta ideale per un fine settimana lento e rigenerante.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..