l'editoriale
Cerca
Viaggi
02 Agosto 2025 - 21:15
Foto di repertorio
Pianificare una partenza intelligente è fondamentale per evitare che il viaggio verso la meta estiva si trasformi in un'esperienza estenuante. Conoscere i momenti migliori per mettersi in strada, in particolare evitando i giorni e gli orari più critici, permette di ridurre significativamente lo stress legato a traffico intenso, caldo e lunghe code.
Secondo gli esperti, partire nel weekend, specialmente il sabato mattina, aumenta notevolmente il rischio di trovarsi bloccati nel traffico. È preferibile, quando possibile, scegliere i giorni feriali come mercoledì o giovedì, solitamente meno congestionati. Da evitare anche le festività e i ponti, periodi caratterizzati da un notevole incremento della circolazione stradale.
Riguardo all’orario, le fasce ideali sono due: al mattino presto, tra le 5 e le 7, quando la circolazione è meno intensa e le temperature sono più gradevoli, oppure nel tardo pomeriggio o in serata, dopo le 18, per raggiungere la meta in tranquillità ed eventualmente godersi una cena rilassante all’arrivo.
Fondamentale è anche il monitoraggio delle condizioni di traffico e meteo. Applicazioni come Google Maps e Waze, insieme ai siti web di Autostrade per l’Italia, forniscono aggiornamenti costanti sul traffico, suggerendo percorsi alternativi in tempo reale. La radio, inoltre, rimane una preziosa fonte di informazioni lungo il percorso.
Infine, non bisogna trascurare le condizioni meteorologiche: controllare le previsioni prima di partire evita di affrontare temporali o temperature estreme, rendendo il viaggio più sicuro e confortevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..