Cerca

VACANZE ESTIVE

Agosto, un sabato da "bollino nero": milioni di italiani in viaggio

Si prevedono oltre 13milioni di spostamenti. Oggi sarà il giorno peggiore

Traffico

Bollino nero

L’estate 2025 entra nel vivo con l’esodo verso le località di vacanza che porta traffico intenso e forti criticità sulle principali arterie autostradali italiane. Per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.

Ma la giornata peggiore, marchiata da con il primo “bollino nero” del mese sarà sabato 2 agosto: previsto il picco più critico della stagione. Grandi spostamenti soprattutto nei centri urbani delle località di villeggiatura, di mare al sud e montagna al nord, anche verso confini di Stato. L’alta intensità del traffico, anche se in diminuzione, proseguirà anche nei giorni successivi: domenica 3 agosto è da “bollino rosso”, con i rientri verso le grandi città (tra pomeriggio e serata) di quelli che hanno optato per una fuga nel fine settimana. Per facilitare gli spostamenti è stato disposto il divieto di transito per i veicoli pesanti, off limits i primi giorni del mese di agosto.

Nell’intero mese di luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti di autoveicoli sull’intera rete stradale e autostradale Anas.

Le tratte critiche

 Si prevede che la circolazione si intensificherà in particolare lungo i principali itinerari turistici:

- la A2 Autostrada del Mediterraneo, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria;

- le statali 106 Jonica 18 Tirrena Inferiore in Calabria;

- le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo Mazara del Vallo in Sicilia;

- la statale 131 Carlo Felice in Sardegna;

- la statale 148 Pontina e la statale 7 Appia nel Lazio;

- l'itinerario E45 (Ss 675 e Ss3 bis) tra Umbria, Toscana, Emilia Romagna;

- le direttrici Ss1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), la Ss 16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto).

Al nord sotto osservazione i Raccordi autostradali Ra 13 e Ra 14 in Friuli Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 della Val d'Aosta e la statale 309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto, la statale 51 di Alemagna in Veneto. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.