l'editoriale
Cerca
02 Agosto 2025 - 19:12
La vignetta del giorno - 2 agosto 2025
Il Governo italiano si trova in una situazione di grande tensione riguardo al "protocollo Albania", un accordo adottato da molti Stati europei per gestire i respingimenti dei migranti. Questo protocollo, infatti, è stato visto come un passo importante per affrontare l’emergenza migratoria, garantendo procedure più rapide e condivise. Tuttavia, la Corte Europea di Giustizia ha messo in discussione questa strategia, con un vero e proprio colpo di mano. La Corte ha stabilito che spetta ai magistrati nazionali, e non ai paesi stessi, verificare se i paesi di destinazione siano effettivamente sicuri per i migranti. Questa decisione crea un forte scontro tra le autorità italiane e la giustizia europea, complicando ulteriormente la gestione dei respingimenti e alimentando un dibattito acceso sulla tutela dei diritti umani e sulla sovranità nazionale. Del resto, se come dicono i "togati" europei: "non si può designare come sicuro un Paese che non garantisce la sicurezza anche alla sua popolazione", proprio a causa dei clandestini, in Italia nessuno dovrebbe mettere più piede!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..