l'editoriale
Cerca
EVENTI
05 Agosto 2025 - 18:00
Daniela Wahler, sassofinista e Thomas Haller, organista
C’è un momento, tra la luce che cala e il silenzio della sera, in cui le chiese di montagna diventano qualcosa di più: luoghi dove la musica incontra la pietra, il legno, l’aria sottile dell’alta quota. È in questo spazio sospeso che nasce “Organi Vespera”, la rassegna curata dagli Amici della Musica di Savigliano, che da anni porta la musica colta tra le architetture sacre e i paesaggi alpini del Cuneese. Un progetto che unisce suono, storia e territorio, e che si prepara a vivere altri due appuntamenti, l’8 e il 9 agosto, con concerti che valorizzano strumenti a canne di grande pregio e interpreti di livello internazionale.
Il primo concerto si terrà venerdì 8 agosto alle ore 21.00 nella Chiesa di San Pietro in Vincoli a Limone Piemonte, un luogo suggestivo in cui risuonerà l’organo Brondino Vegezzi Bossi, costruito nel 2001. Sul palco, il duo composto da Daniela Wahler al saxofono e Thomas Haller all’organo, protagonisti di un programma coinvolgente che intreccia il timbro caldo del sax con le sonorità imponenti dell’organo.
Il giorno successivo, sabato 9 agosto sempre alle 21.00, la rassegna si sposterà ad Acceglio, nella Chiesa Parrocchiale, custode di un raro organo Francesco Vittino del 1895, riportato di recente al suo splendore grazie a un accurato restauro. Anche in questa cornice, Wahler e Haller proporranno un repertorio che mette in relazione la scrittura contemporanea per saxofono con la solennità di uno strumento d’epoca, rinnovando quella tensione creativa tra antico e moderno che è da sempre cifra distintiva di “Organi Vespera”.
La rassegna nasce proprio con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare il ricco patrimonio organario del Piemonte, troppo spesso poco visibile ma di altissimo valore culturale. Entrambi i concerti sono a ingresso libero, con la possibilità di lasciare una donazione volontaria a sostegno delle attività dell’associazione Amici della Musica di Savigliano. Un modo diverso di vivere la musica, immersi nella bellezza dei luoghi e nella loro storia. Per informazioni dettagliate sulla rassegna e sugli appuntamenti dell’8 e 9 agosto consultare il sito www.amicidellamusicasavigliano.it o contattare i numeri 3355299411 – 3936899470.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..