l'editoriale
Cerca
EVENTI
05 Agosto 2025 - 19:50
L'Orage Band
Suoni, parole, sapori e silenzi. Tutto in alta quota, sotto il cielo più pulito delle Alpi. A Saint Barthélemy, minuscola perla della Valle d’Aosta, parte l’8 agosto la prima edizione del "Saint Barth Summer Festival", rassegna che mescola musica dal vivo, natura, cultura e gastronomia locale. Un calendario fitto, spalmato fino al 19 agosto, con concerti rock e blues, reading letterari, birra artigianale e cori alpini.
A promuovere l’iniziativa è Alberto Dassisti, poeta e scrittore, che ha voluto puntare tutto su un’idea semplice: valorizzare il territorio senza snaturarlo, facendo dialogare l’arte con l’ambiente, con un occhio alla sostenibilità e uno alla qualità delle proposte. Tra gli appuntamenti più attesi, il "Blues sotto le stelle", in programma il 9 e 10 agosto alle 17. Sul palco Alo and the Rhythm Bubble e Nandha Blues: due live set pensati per accompagnare il tramonto tra i boschi, con sonorità calde e coinvolgenti.
Non solo musica. Il 14 agosto è il momento di "Livres in Alta Quota", il festival letterario più alto d’Europa, con autori, firmacopie e book corner a cielo aperto. Sempre il 14 – e fino al 17 – spazio anche al lato più conviviale del festival con la “Festa della Birra ad Alta Quota”. Protagonista la birra artigianale valdostana, accompagnata da specialità montane e da una scaletta musicale che prevede band come L’Orage, Mikol Frachey, S.R.V. e The Wash.
Il 24 agosto chiusura affidata al primo Festival Corale di Saint Barthélemy, nella frazione di Praz. A esibirsi il Chorus Inside e il Coro Monte Cervino, in un evento pensato per fondere le voci con il silenzio e la bellezza del paesaggio, in un equilibrio perfetto tra arte e ambiente.
Tutti gli eventi terminano entro le 21.30, per rispettare i tempi della natura. Dopo, il sipario scende e resta spazio solo per la meraviglia: chi lo desidera potrà vivere la Egloo Experience, dormendo negli egloo panoramici immersi nel silenzio e nella notte stellata. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. Per accedere alle aree food è consigliata la prenotazione al numero 335 6012847.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..