l'editoriale
Cerca
Eventi
28 Luglio 2025 - 16:35
Foto di repertorio
Agosto in Piemonte si annuncia come un viaggio sensoriale tra sapori autentici, paesaggi incantati e tradizioni popolari. Il mese più caldo dell’anno è anche il più ricco di sagre, fiere ed eventi gastronomici che animano borghi, colline e vallate della regione. Dai bolliti misti al Cinghiale, dai Tajarin all’Oca fino ai celebri peperoni di Carmagnola, ogni angolo del Piemonte celebra la propria identità con appuntamenti imperdibili.
Si parte il 2 agosto con due classici: la Fiera nuova del Bue Grasso a Cassinelle e la Sagra della Pesca Ripiena a Rocca Canavese, tra piatti tipici e musica popolare. A seguire, dal 6 agosto, a Mantovana Predosa prende vita la Sagra del Bollito misto con Bagnet, mentre dal 7 al 10 Morbello dedica quattro serate al gusto selvatico della Sagra del Cinghiale.
Il 9 agosto a Vicoforte si cena sotto le stelle, tra degustazioni all’aperto e sapori locali. Lo stesso fine settimana, Giardinetto di Castelletto Monferrato celebra la Torta di Nocciole De.Co. e lo stinco, mentre il 10 agosto Acqui Terme unisce astronomia e vino con Calici di Stelle.
Il Ferragosto si accende tra Frabosa Soprana con la Sagra della Raschera e del Bruss, Priocca e la sua Costata di Vitello, Murisengo con i Tajarin all’Oca e Castelferro, dove la tradizione vuole che i Salamini d’Asino vengano serviti solo una volta all’anno, tra danze e mercatini.
Dal 16 agosto, Cortemilia rende omaggio alla nocciola delle Langhe, mentre il 25 La Morra propone la Mangialonga, un itinerario gastronomico immerso nei paesaggi vitivinicoli. A chiudere il mese, dal 28 agosto, Biella ospita Bolle di Malto, tra birre artigianali, musica e street food.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..