Cerca

Eventi

Sagre ed eventi in Piemonte: il calendario di agosto 2025 tra gusto e tradizione

Dalle Langhe al Monferrato, dal Canavese a Biella: feste popolari, specialità tipiche e musica per un’estate tutta da assaporare

Sagre ed eventi in Piemonte: il calendario di agosto 2025 tra gusto e tradizione

Foto di repertorio

Agosto in Piemonte si annuncia come un viaggio sensoriale tra sapori autentici, paesaggi incantati e tradizioni popolari. Il mese più caldo dell’anno è anche il più ricco di sagre, fiere ed eventi gastronomici che animano borghi, colline e vallate della regione. Dai bolliti misti al Cinghiale, dai Tajarin all’Oca fino ai celebri peperoni di Carmagnola, ogni angolo del Piemonte celebra la propria identità con appuntamenti imperdibili.

Si parte il 2 agosto con due classici: la Fiera nuova del Bue Grasso a Cassinelle e la Sagra della Pesca Ripiena a Rocca Canavese, tra piatti tipici e musica popolare. A seguire, dal 6 agosto, a Mantovana Predosa prende vita la Sagra del Bollito misto con Bagnet, mentre dal 7 al 10 Morbello dedica quattro serate al gusto selvatico della Sagra del Cinghiale.

Il 9 agosto a Vicoforte si cena sotto le stelle, tra degustazioni all’aperto e sapori locali. Lo stesso fine settimana, Giardinetto di Castelletto Monferrato celebra la Torta di Nocciole De.Co. e lo stinco, mentre il 10 agosto Acqui Terme unisce astronomia e vino con Calici di Stelle.

Il Ferragosto si accende tra Frabosa Soprana con la Sagra della Raschera e del Bruss, Priocca e la sua Costata di Vitello, Murisengo con i Tajarin all’Oca e Castelferro, dove la tradizione vuole che i Salamini d’Asino vengano serviti solo una volta all’anno, tra danze e mercatini.

Dal 16 agosto, Cortemilia rende omaggio alla nocciola delle Langhe, mentre il 25 La Morra propone la Mangialonga, un itinerario gastronomico immerso nei paesaggi vitivinicoli. A chiudere il mese, dal 28 agosto, Biella ospita Bolle di Malto, tra birre artigianali, musica e street food.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.