Cerca

EVENTI

Cherasco svela i suoi portoni: viaggio nei dettagli che raccontano la città

Domenica 17 agosto un walking tour tra battenti in ferro battuto e legni scolpiti, alla scoperta delle storie nascoste dietro le facciate del centro storico

Cherasco svela i suoi portoni: viaggio nei dettagli che raccontano la città

Non serve entrare nei palazzi storici per respirarne la storia: a Cherasco basta fermarsi davanti a un portone. Alcuni maestosi, altri più semplici ma ricchi di dettagli, raccontano secoli di vita cittadina con la discrezione degli oggetti antichi. Domenica 17 agosto, con partenza alle ore 17 dall’Ufficio Turistico di via Vittorio Emanuele 79, torna il Cherasco Walking Tour con un’edizione dedicata a un tema originale e affascinante: “Portoni e batacchi”.

Promosso dal Comune di Cherasco in collaborazione con l’associazione Cherasco Eventi, il tour propone un itinerario nel centro storico incentrato su elementi spesso trascurati, ma ricchi di valore artistico e culturale. Il percorso sarà guidato da esperti conoscitori della città, che accompagneranno i partecipanti in una lettura inedita delle facciate e degli ingressi delle dimore storiche.

Portoni scolpiti, battenti in ferro battuto, simboli araldici e motivi ornamentali: ogni dettaglio conserva un significato, ogni segno racconta la vita di famiglie, artigiani, commercianti. In un contesto architettonico come quello cheraschese, questi elementi diventano chiavi di lettura preziose per comprendere il passato urbano.

La passeggiata durerà circa un’ora e mezza. Il costo di partecipazione è di 7 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata online tramite il sito www.visitlmr.it, nella sezione “Esperienze” alla voce “Walking Tour”. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico al numero 0172 427050. Un’occasione per scoprire Cherasco da un’angolazione nuova, camminando con lo sguardo rivolto ai dettagli che il tempo ha saputo preservare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.