l'editoriale
Cerca
Eventi
03 Agosto 2025 - 23:57
Ad agosto, la Valle d’Aosta si veste a festa. Tra piccoli borghi e vallate verdi, l’estate 2025 torna a profumare di formaggi d’alpeggio, birre artigianali, salumi tipici e piatti della tradizione montana. Dopo il Piemonte, è il momento di spingersi più a nord, verso una regione che — nonostante le dimensioni contenute — sa offrire una varietà gastronomica sorprendente, con sagre che uniscono gusto, storia e identità.
Ogni fine settimana è buono per una fuga tra sapori locali e aria buona. Dai grandi classici come il Lard d’Arnad o il Jambon alla brace, fino agli eventi di street food e alle feste della birra in quota, ecco le sagre da non perdere in Valle d’Aosta ad agosto 2025.
7–10 agosto
Street food – Prodotti tipici e birre artigianali a Gaby (Area verde, loc. Tzendelabò): quattro giorni tra sapori locali e birre da tutta Italia.
8–10 agosto
Festa della birra con il Baile Festival a Cogne: musica e boccali in uno degli angoli più suggestivi della regione.
9 agosto
Street Food sotto le stelle a Valtournenche (Lago di Maen): sapori e stelle in riva al lago.
Festa della birra a Valgrisenche: atmosfere alpine e tanta birra.
Festa della segale a Rhêmes-Saint-Georges: omaggio a uno degli ingredienti simbolo della cucina valdostana.
Fiha di Civet – Sagra del camoscio in civet a Valsavarenche: per i palati più curiosi e coraggiosi.
14–17 agosto
Festa della Birra ad alta quota a Nus: appuntamento imperdibile per gli amanti della birra e della montagna.
16 agosto
Fiha di Barmè a Villeneuve: festa popolare tra cantine e sapori autentici.
22–24 agosto
Street food Mountain party a Gressoney-Saint-Jean: gusto e relax nella valle del Lys.
Festa della birra “a caduta” a Rhêmes-Notre-Dame: birra spillata come da tradizione, senza impianti.
28–31 agosto
Festa del Lard d’Arnad DOP ad Arnad: uno degli eventi simbolo della gastronomia valdostana.
29–31 agosto
Fëta di Trifolle – Festa delle patate ad Allein: celebrazione di un prodotto semplice ma fondamentale.
Pizza Festival – Street food a Châtillon: chiusura d’agosto all’insegna del gusto popolare.
Dalla brace al civet, passando per birre di montagna e pizze fumanti, la Valle d’Aosta ad agosto è una festa a cielo aperto. Un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) il lato più autentico della regione, tra gusto, tradizioni e panorami da cartolina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..