Cerca

Eventi

Sagre in Valle d’Aosta ad agosto 2025: dove andare tra formaggi, birra e street food

Dall’alpeggio alla brace, tutti gli appuntamenti da segnare in agenda

Ecco tutte le sagre di Luglio 2025 in Piemonte: due weekend di gusto tra borghi, tradizioni e profumi d’estate

Ad agosto, la Valle d’Aosta si veste a festa. Tra piccoli borghi e vallate verdi, l’estate 2025 torna a profumare di formaggi d’alpeggio, birre artigianali, salumi tipici e piatti della tradizione montana. Dopo il Piemonte, è il momento di spingersi più a nord, verso una regione che — nonostante le dimensioni contenute — sa offrire una varietà gastronomica sorprendente, con sagre che uniscono gusto, storia e identità.

Ogni fine settimana è buono per una fuga tra sapori locali e aria buona. Dai grandi classici come il Lard d’Arnad o il Jambon alla brace, fino agli eventi di street food e alle feste della birra in quota, ecco le sagre da non perdere in Valle d’Aosta ad agosto 2025.

7–10 agosto

  • Street food – Prodotti tipici e birre artigianali a Gaby (Area verde, loc. Tzendelabò): quattro giorni tra sapori locali e birre da tutta Italia.

8–10 agosto

  • Festa della birra con il Baile Festival a Cogne: musica e boccali in uno degli angoli più suggestivi della regione.

9 agosto

  • Street Food sotto le stelle a Valtournenche (Lago di Maen): sapori e stelle in riva al lago.

  • Festa della birra a Valgrisenche: atmosfere alpine e tanta birra.

  • Festa della segale a Rhêmes-Saint-Georges: omaggio a uno degli ingredienti simbolo della cucina valdostana.

  • Fiha di Civet – Sagra del camoscio in civet a Valsavarenche: per i palati più curiosi e coraggiosi.

14–17 agosto

  • Festa della Birra ad alta quota a Nus: appuntamento imperdibile per gli amanti della birra e della montagna.

16 agosto

  • Fiha di Barmè a Villeneuve: festa popolare tra cantine e sapori autentici.

22–24 agosto

  • Street food Mountain party a Gressoney-Saint-Jean: gusto e relax nella valle del Lys.

  • Festa della birra “a caduta” a Rhêmes-Notre-Dame: birra spillata come da tradizione, senza impianti.

28–31 agosto

  • Festa del Lard d’Arnad DOP ad Arnad: uno degli eventi simbolo della gastronomia valdostana.

29–31 agosto

  • Fëta di Trifolle – Festa delle patate ad Allein: celebrazione di un prodotto semplice ma fondamentale.

  • Pizza Festival – Street food a Châtillon: chiusura d’agosto all’insegna del gusto popolare.

Dalla brace al civet, passando per birre di montagna e pizze fumanti, la Valle d’Aosta ad agosto è una festa a cielo aperto. Un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) il lato più autentico della regione, tra gusto, tradizioni e panorami da cartolina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.