l'editoriale
Cerca
EVENTI
07 Agosto 2025 - 19:00
Da repertorio
Scoprire la montagna passo dopo passo, con lo stupore negli occhi e la voglia di lasciarsi sorprendere. È su questa idea che si fonda “Una Montagna di Esperienze”, il progetto che trasforma semplici escursioni in occasioni per conoscere da vicino le valli alpine cuneesi lungo il maestoso Sentiero Italia CAI, uno degli itinerari escursionistici più estesi d’Europa.
Organizzato dal Conitours – Consorzio Operatori Turistici della provincia di Cuneo – insieme all’Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e al CAI di Cuneo, il progetto propone un ciclo di appuntamenti pensati per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale delle montagne cuneesi. Il quinto appuntamento porta i partecipanti in Valle Maira, lungo un tratto dei Percorsi Occitani, da Bassura di Stroppo fino al borgo di Elva, noto per custodire le preziose opere del pittore fiammingo Hans Clemer.
Per chi desidera un’opzione più breve o viaggia con bambini, è possibile iniziare l’escursione dalla Borgata Contà di Stroppo, situata più in alto. Una particolarità di questa uscita è la conduzione in lingua inglese, grazie alla collaborazione con Wall Street English, che rende l’esperienza accessibile anche a visitatori stranieri o a chi vuole allenare la propria comprensione della lingua in un contesto fuori dal comune.
Il dislivello complessivo da Bassura è di +1049 metri in salita e -332 metri in discesa, per una durata di circa quattro ore e mezza. Partendo invece da Contà, si percorrono tre ore di cammino. La difficoltà è classificata come “E”, ovvero escursionistico, adatta a camminatori allenati. I punti di ritrovo sono fissati alle 8:15 a Bassura di Stroppo e alle 10:15 a Borgata Contà. L’arrivo è previsto a Elva, Borgata Serre, con rientro alle ore 17:00. Per i primi 20 iscritti è previsto un servizio navetta gratuito per il ritorno.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi contattando il numero 0171 696206 oppure scrivendo a info@cuneoalps.it. Ogni partecipante dovrà portare con sé pranzo al sacco e indossare scarponi da trekking. I punti di partenza devono essere raggiunti con mezzi propri.
“Una Montagna di Esperienze” rientra nel progetto “Turismo Sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte”, finanziato dal Ministero del Turismo con il contributo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e con il patrocinio della Regione Piemonte.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..