l'editoriale
Cerca
cucina
14 Agosto 2025 - 19:10
Sarà gelato, sorbetto o granita?
In estate, nulla batte il piacere di un dolce freddo. Ma gelato, sorbetto e granita non sono la stessa cosa: ciascuno ha storia, consistenza e ingredienti propri. Ecco come riconoscerli.
Il gelato è il re della cremosità: compatto ma vellutato, avvolge il palato con la sua ricchezza grazie alla presenza di latte e panna, che lo rendono più corposo rispetto a sorbetti e granite. È un piacere multisensoriale: il colore, il profumo e la morbidezza si uniscono per offrire un’esperienza che appaga vista, olfatto e gusto in un solo cucchiaio.
La granita, tipico dessert italiano, si riconosce per la texture granulosa e i cristalli di ghiaccio. La ricetta tradizionale prevede acqua, zucchero e succo di limone, mescolati e congelati avendo cura di rompere i cristalli ogni mezz’ora per ottenere la consistenza perfetta.
Infine, il sorbetto è il punto d’incontro tra granita e gelato: morbido, senza cristalli di ghiaccio, ma privo di latte e panna. Il suo segreto è la purea di frutta, che deve rappresentare almeno il 20% del composto (meno per gli agrumi). Leggero ma dolce, è la scelta perfetta per chi cerca freschezza e gusto in un solo cucchiaio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..