Cerca

Social Network

I 7 trend social del 2025: dai post leggeri alla rivoluzione IA

Dai contenuti semplici e immediati alla micro-viralità, passando per il ritorno della nostalgia: ecco come stanno cambiando le regole del gioco online

I 7 trend social del 2025: dai post leggeri alla rivoluzione IA

Foto di repertorio

Il 2025 segna una svolta nel modo in cui i brand comunicano sui social. Secondo un’analisi di We Are Social Italy, la parola d’ordine è leggerezza: contenuti semplici, diretti e capaci di intrattenere. Un approccio che strizza l’occhio alle nuove generazioni, abituate a format immediati come quelli di TikTok, ma che richiede attenzione al target per mantenere coerenza.

Accanto alla leggerezza, spicca il Nostalgia Marketing, in particolare per i Millennials, con brand che riportano in vita mode e oggetti del passato, come i Coccolotti, oggi tornati in versione tecnologica. A fare la differenza è anche l’autenticità: meno estetica e perfezione, più contenuti reali e spontanei, anche attraverso strategie come il comment marketing.

Cresce il consumo consapevole di contenuti, con utenti che preferiscono messaggi veri e di valore, come nel caso del brand di gioielli Amabile, che racconta online il proprio dietro le quinte. Fondamentale anche il social listening, cioè l’analisi delle conversazioni e dei microdati per intercettare esigenze e feedback del pubblico, come ha fatto il brand LOEWE trasformando in campagna pubblicitaria le difficoltà di pronuncia del proprio nome.

La costruzione di community solide e affiatate diventa prioritaria, con una maggiore attenzione ai valori condivisi e alla connessione tra online e offline. Infine, l’intelligenza artificiale entra a pieno titolo nel workflow creativo: da strumento di analisi a supporto per la produzione di contenuti, destinata a diventare un alleato stabile delle strategie social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.