Cerca

Automobili

Auto al sole: 10 oggetti da non lasciare mai in abitacolo

Dal cibo ai dispositivi elettronici, gli oggetti che con il calore possono rovinarsi, esplodere o diventare pericolosi

Auto al sole: 10 oggetti da non lasciare mai in abitacolo

Foto di repertorio

In piena estate, con l’abitacolo che può superare i 50 gradi, l’auto diventa una trappola termica capace di danneggiare o trasformare in pericoli oggetti di uso comune. Parclick.it ha stilato una lista di dieci cose da non lasciare mai in macchina sotto il sole.

Gli alimenti deperibili, come latticini e carne, si deteriorano rapidamente, sviluppando batteri e cattivi odori. Anche i cosmetici soffrono il calore: rossetti e fondotinta possono sciogliersi e macchiare sedili e rivestimenti. Per i farmaci, soprattutto quelli sensibili come insulina e antibiotici liquidi, il rischio è la perdita di efficacia o la pericolosità.

Tra i più rischiosi ci sono accendini e spray pressurizzati, che possono esplodere se surriscaldati. Le bottiglie di plastica trasparente, invece, funzionano come lenti che concentrano i raggi solari, con potenziali inneschi di incendio, oltre al rilascio di sostanze nocive nell’acqua.

Il caldo danneggia anche dispositivi elettronici come smartphone e fotocamere, compromettendo le batterie al litio. Non sono immuni nemmeno gli occhiali con montatura in plastica, che possono deformarsi, e le carte elettroniche, che rischiano di smagnetizzarsi o diventare illeggibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.