l'editoriale
Cerca
Cinema
15 Agosto 2025 - 17:00
Grand Budapest Hotel
Alcuni film non si guardano solo una volta: ritornano come care vecchie conoscenze, rassicurano e rinnovano emozioni ogni volta. Ecco i dieci titoli che meritano di essere visti più e più volte.
Un jet da combattimento sul grande schermo: intensità, adrenalina e una colonna sonora travolgente. Tom Cruise torna più carismatico che mai, regalando un’esperienza cinematografica viscerale. Un climax finale che cancella quasi ogni altro confronto.
Wes Anderson al suo meglio: colori pastello, humor raffinato e un cast deliziosamente eccentrici. Ralph Fiennes è perfetto nel suo ruolo farsesco di concierge impavido. Un caleidoscopio visivo che regala sempre qualcosa di nuovo ad ogni visione.
Il romanticismo iconico di fine anni ’90, con Hugh Grant impacciato e Julia Roberts irresistibile. Battute memorabili, momenti teneri e un finale che scalda il cuore. La commedia romantica che fa centro ad ogni visione.
Il punto alto della saga, firmato Alfonso Cuarón. Hogwarts diventa più gotica, reale e magica allo stesso tempo. Cast azzeccato, atmosfere coinvolgenti e dettagli che emergono con ogni visione.
Un classico generazionale: viaggi nel tempo, ironia cult e una colonna sonora indimenticabile. Ogni scena è una gemma, ogni battuta un ricordo che torna. Davvero il comfort food della Settima Arte.
Tarantino puro: tensione, dialoghi affilatissimi e personaggi memorabili. Da Christoph Waltz a Brad Pitt, ogni interprete è un fulgido tassello di un racconto spietato, divertente e irresistibilmente potente.
Bruce Willis definisce l’eroe d’azione moderno. Humor, tensione e Alan Rickman perfetto nel ruolo del villain. Da vedere almeno una volta all’anno, come una tradizione natalizia obbligata.
Più che un cinecomic, un thriller psicologico profondamente noir. Christian Bale e un Heath Ledger devastante: la performance del Joker resta inimitabile. Colpi di scena e riflessioni morali profonde fanno di questo film un capolavoro eterno.
Un’estate d’amore delicata, intestata a timidezze, sguardi rubati e dolcezza struggente. Timothée Chalamet è sensazionale nel ruolo di Elio, un film che sa di nostalgia, sole e quella lieve amarezza dei ricordi che restano.
La potente immersione nei sogni e nei drammi della Golden Era cinematografica adulta. Energetico, provocatorio e stiloso. Mark Wahlberg, quanti dettagli e sottotesti da cogliere con ogni visione!
Dieci film che sfidano il tempo. Da classici romantici a esplosioni d’azione, passando per capolavori visivi, sentimentali e cerebrali: tutti generano il desiderio di rivederli, e scoprirli di nuovo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..