Cerca

Curiosità

Superager, il segreto degli 80enni con il cervello da cinquantenni: lo studio che cambia tutto

Una ricerca della Northwestern University rivela i meccanismi che permettono ad alcuni over 80 di resistere al declino cognitivo

Superager, il segreto degli 80enni con il cervello da cinquantenni: lo studio che cambia tutto

Foto di repertorio

Non tutti invecchiano allo stesso modo. Lo dimostra uno studio venticinquennale condotto dalla Northwestern University, che ha analizzato un gruppo di over 80 con capacità cognitive paragonabili a quelle di persone di 50 o 60 anni. Questi individui, definiti “superager”, mettono in discussione l’idea che il declino della memoria sia un destino inevitabile con l’avanzare dell’età.

Dal 2000 sono stati coinvolti 290 partecipanti, di cui 79 sono stati esaminati post mortem. In alcuni cervelli sono state riscontrate proteine amiloidi e tau, tipiche dell’Alzheimer, in altri invece no. Ma ciò che ha colpito gli studiosi è che, anche in presenza di tali proteine, alcuni cervelli non mostravano danni significativi.

La dottoressa Sandra Weintraub, psichiatra e neurologa della Northwestern, ha spiegato i due meccanismi alla base del fenomeno: resistenza, quando non si formano placche e grovigli, e resilienza, quando si formano ma non compromettono le funzioni cognitive. “I nostri risultati dimostrano che una memoria eccezionale in età avanzata non solo è possibile, ma è legata a un profilo neurobiologico specifico”, ha dichiarato.

Tra i dati più sorprendenti, i superager mostrano una corteccia cerebrale più spessa e una corteccia cingolata anteriore particolarmente sviluppata, area legata a emozioni, motivazione e capacità decisionale.

Queste scoperte aprono nuove prospettive nella ricerca sulla salute cerebrale, con l’obiettivo di individuare strategie in grado di preservare le funzioni cognitive anche negli ultimi decenni di vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.