Cerca

Curiosità

Ecco quale città è la più maleducata d’Italia: la classifica che fa discutere

L’indagine ha coinvolto 1.500 abitanti di 19 città italiane: cellulari, traffico e file saltate i comportamenti più diffusi

Ecco quale città è la più maleducata d’Italia: la classifica che fa discutere

Venezia

Una bellezza senza tempo, ma anche una fama meno lusinghiera. Secondo un’indagine di Preply, piattaforma internazionale per l’apprendimento delle lingue, Venezia è risultata la città più maleducata d’Italia. Lo studio ha raccolto le risposte di oltre 1.500 abitanti delle 19 principali città italiane, chiedendo loro di valutare il livello di cortesia dei propri concittadini in base a diversi comportamenti.

A guidare la classifica, con un punteggio medio di maleducazione pari a 6,55 (contro la media nazionale di 6,10), è proprio la città lagunare, seguita da Catania e Parma. Tra i comportamenti scorretti più segnalati: l’uso eccessivo del cellulare in pubblico, la scarsa attenzione alla guida e la tendenza a non rallentare di fronte ai pedoni.

Nel caso di Venezia, il contesto turistico pesa molto. Con i suoi 7,6 km² di centro storico e meno di 60.000 residenti, la città accoglie ogni anno circa 13 milioni di visitatori. La densità di persone, spiegano gli autori, porta spesso a fenomeni come saltare la fila o non rispettare lo spazio altrui.

All’opposto, la ricerca individua anche le città più educate: Modena e Firenze si piazzano sul podio, ma è Padova a guadagnarsi il titolo di città più cortese d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.