l'editoriale
Cerca
TELEVISIONE
18 Agosto 2025 - 22:10
L'estate torrida sta modificando le abitudini notturne degli italiani, che sempre più spesso trovano conforto e compagnia nel piccolo schermo. Un'analisi del gruppo OmnicomMediaGroup rivela che il consumo televisivo durante le ore notturne è aumentato significativamente, registrando un incremento del 15% e attirando oltre un milione e mezzo di telespettatori tra l'una e le sei del mattino.
Il pubblico notturno è eterogeneo: il report indica che si tratta prevalentemente di uomini, anziani e giovani adulti. Una parte consistente del pubblico è rappresentata dai millennials, che sembrano particolarmente attratti dalle repliche di popolari reality show come "Temptation Island". Le motivazioni di questo fenomeno sono diverse: oltre alle notti insonni causate dal caldo, il report ha rilevato che una fetta di questo pubblico è costituita da persone che lavorano su turni o che, rientrando a tarda ora, si concedono un momento di relax davanti alla TV prima di addormentarsi. In particolare, una percentuale del 38% del campione analizzato è composta da anziani single che, trovando difficoltà a prendere sonno, si affidano alla televisione.
Mediaset sembra aver intercettato al meglio questa tendenza, proponendo una programmazione mirata che si traduce in ottimi risultati d'ascolto. Oltre alle repliche di "Temptation Island", le serie storiche come "Vivere" e "Distretto di polizia" raggiungono picchi di quasi 200.000 spettatori con uno share del 16% nelle ore più profonde della notte. Su Italia 1, il pubblico si divide tra il format scientifico "Stranezze di questo mondo" e serie crime come "Law & Order", mentre Rete 4 offre un mix di commedie all'italiana, poliziotteschi e film d'azione. Rai risponde con la sua solida offerta informativa di Rai News 24, che domina la fascia del mattino presto con picchi di share fino al 16% su Rai 1. Anche i canali tematici hanno il loro pubblico: Real Time, ad esempio, ottiene ottimi ascolti con il format italiano "La clinica per rinascere", mantenendo uno share stabile intorno al 6%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..