Cerca

Personaggi

Dawson’s Creek, la reunion diventa realtà: il cast si ritrova sul palco per James Van Der Beek

Il 22 settembre 2025 al Richard Rodgers Theatre di New York, gli attori leggeranno il copione del pilot per raccogliere fondi contro il cancro

Dawson’s Creek, la reunion diventa realtà: il cast si ritrova sul palco per James Van Der Beek

Cast

Dopo ventidue anni dall’ultima puntata, Dawson’s Creek torna a far parlare di sé con una reunion dal valore speciale. Il cast storico della serie si ritroverà il 22 settembre 2025 al Richard Rodgers Theatre di New York per un evento dal titolo “Dawson’s Creek Class Reunion”. Non sarà un revival televisivo, ma una serata dedicata alla solidarietà: l’obiettivo è raccogliere fondi a favore dell’organizzazione F Cancer e sensibilizzare sul tema della prevenzione.

Protagonista e al tempo stesso destinatario del sostegno è James Van Der Beek, interprete di Dawson Leery, che da un anno combatte contro un tumore al colon. È stato lui stesso ad annunciare l’iniziativa sui social con una foto ricordo e le parole “If we were truly meant to be, then we’ll find a way back to each other”, accompagnate dalle note della sigla della serie.

Sul palco saliranno Katie Holmes, Michelle Williams, Joshua Jackson e Busy Philipps, insieme ad altri interpreti come Mary Beth Peil, John Wesley Shipp, Mary-Margaret Humes, Nina Repeta, Kerr Smith e Meredith Monroe. Alla regia ci sarà Jason Moore, mentre la produzione porta la firma di Michelle Williams con il marito Thomas Kail, Kevin Williamson (creatore della serie) e Greg Berlanti.

Il format scelto è semplice ma evocativo: la lettura dal vivo del copione del primo episodio, trasmesso nel 1998, quello che diede vita alle storie ambientate a Capeside. Riascoltare quelle battute sarà per i fan un ritorno al passato, ma anche un gesto collettivo di vicinanza a chi oggi affronta una sfida reale.

Andata in onda tra il 1998 e il 2003, Dawson’s Creek ha segnato un’intera generazione raccontando con linguaggio nuovo i conflitti dell’adolescenza, le prime relazioni e i momenti di crescita. La sigla “I Don’t Want to Wait” di Paula Cole è rimasta nell’immaginario come simbolo di quel periodo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.