Cerca

Tecnologia

Quanta energia consuma Gemini? Google svela i numeri sull’impatto ambientale dell’AI

Secondo Mountain View, un prompt medio consuma 0,24 Wh, 0,26 millilitri d’acqua e produce 0,03 grammi di CO₂

Quanta energia consuma Gemini? Google svela i numeri sull’impatto ambientale dell’AI

Gemini

I consumi energetici dell’intelligenza artificiale sono finiti al centro dell’attenzione, soprattutto per i grandi modelli come Gemini di Google. Per questo il colosso di Mountain View ha deciso di affrontare il tema con un approccio sistematico, sviluppando una metodologia capace di misurare con precisione l’impatto ambientale dei propri sistemi.

Il paper pubblicato da Google analizza nel dettaglio tutti i fattori coinvolti: dal consumo di Cpu e Ram all’overhead dei data center, dall’energia all’acqua necessaria al raffreddamento, fino alle emissioni di anidride carbonica. Secondo lo studio, un prompt medio di Gemini consuma 0,24 wattora di energia, 0,26 millilitri d’acqua e produce 0,03 grammi di CO₂, un impatto paragonabile a guardare la televisione per meno di dieci secondi.

I risultati mostrano anche i progressi ottenuti: grazie all’uso di energia priva di emissioni, sistemi di rigenerazione idrica e miglioramenti hardware e software, l’impatto energetico e di carbonio del prompt medio di Gemini si è ridotto rispettivamente di 33 e 44 volte in un anno.

L’efficienza, sottolinea Google, deriva da un ecosistema integrato che comprende architetture Transformer, tecniche come Mixture-of-Experts e decodifica speculativa, oltre a ottimizzazioni degli algoritmi. Un ruolo chiave è svolto dalle TPU progettate internamente, la cui ultima generazione, Ironwood, garantisce prestazioni nettamente superiori per watt rispetto alle CPU tradizionali.

Infine, i data center, alimentati da energia rinnovabile e progettati per restituire più acqua di quanta ne consumino, rappresentano l’anello finale di una strategia che mira a rendere più sostenibile l’uso dell’intelligenza artificiale su scala globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.