l'editoriale
Cerca
21 Agosto 2025 - 18:32
La vignetta del giorno - 21 agosto 2025
In una Casa della Salute in provincia di Arezzo un' infermiera e una dottoressa hanno girato un video in cui cancellavano dalle confezioni di farmaci il marchio di una nota casa farmaceutica israeliana, come gesto simbolico di protesta contro la situazione a Gaza. Secondo quanto riferito, i medicinali non sarebbero stati buttati via ma recuperati; resta però la polemica sull’opportunità di utilizzare un luogo di lavoro pubblico e farmaci del Servizio Sanitario Nazionale per una manifestazione politica. Sui social monta la discussione: è etico, o lede l’immagine e la fiducia nel sistema sanitario, esporre i pazienti a potenziali rischi o a percezioni distorte? Le autorità sanitarie monitorano, valutando se l’episodio violi norme deontologiche o contratti interni, e invitano a separare diritto alla protesta da responsabilità professionale e sicurezza dei pazienti. Ma si sa, per i sostenitori di certe "ideologie", morale e regole sono un optional.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..