l'editoriale
Cerca
Info utili
23 Agosto 2025 - 09:40
Per ridurre i rischi durante le attività all’aperto, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico mette a disposizione GeoResQ, un’applicazione gratuita che permette di tracciare in tempo reale il percorso degli escursionisti e, in caso di emergenza, di inviare immediatamente un allarme alla centrale operativa con la propria posizione geografica.
Fino a pochi anni fa, GeoResQ era disponibile solo per gli abbonati o gratuitamente per i soci CAI. Dal luglio 2023, grazie a un finanziamento governativo, l’app è completamente libera per tutti, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza di chi pratica attività outdoor in Italia.
Come funziona GeoResQ
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione pensato per chi frequenta la montagna o pratica sport all’aperto. L’app consente di:
visualizzare la propria posizione in tempo reale;
tracciare il percorso delle escursioni;
inviare richieste di soccorso direttamente alla centrale operativa in caso di bisogno.
In situazioni critiche, se è disponibile la copertura dati, basta attivare la funzione “Allarme”: la centrale GeoResQ riceve la posizione dell’utente e l’operatore, operativo 24 ore su 24, contatterà immediatamente la persona per verificare la situazione e inoltrare l’intervento al soccorso più vicino.
GeoResQ può essere scaricata gratuitamente su tutti i principali store: Google Play per dispositivi Android e App Store per iOS. Portarla sempre con sé significa aggiungere un importante livello di sicurezza a ogni escursione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..