Cerca

il caso

Corona: «Bova da 3 anni ha una relazione con una torinese». Ma lei lo denuncia: «Sei ignobile»

Nel caso dell'estate, il re dei paparazzi fa il nome di Flaviana Basta come presunta amante dell'attore

Raoul Bova, Fabrizio Corona e la torinese Flaviana Basta

Raoul Bova, Fabrizio Corona e la torinese Flaviana Basta

Una relazione con Raoul Bova che andrebbe avanti da tre anni. Ma la donna in questione, torinese, annuncia querele. Nel caso dell’estate, quello di Raoul Bova, dell’ex fidanzata Rocio Muñoz Morales e della modella Martina Ceretti, spunta una donna di Torino: si chiama Flaviana Basta, è dottoressa in psicologia e lavora al San Giovanni Bosco come funzionaria. A pubblicare il suo nome sui social è Fabrizio Corona, colui che ha messo in piedi il caso-Bova (con gli audio dell’attore a Martina Ceretti diventati famosi sul web).

«Abbiamo raccolto testimonianze di più di dieci donne con cui Raoul Bova avrebbe avuto rapporti negli ultimi quattro anni, come nel caso di una relazione che va avanti da tre anni, documentata da chat e audio, con una donna di nome Flaviana Basta», scrive Corona. Che precisa poi di «non poter pubblicare alcun contenuto perché non disponiamo del suo consenso. La vicenda, per noi, si chiude qui». Tuttavia, sebbene Corona non pubblichi contenuti, mostra comunque l’account Instagram di Flaviana Basta. Una mossa, fatta su un profilo da quasi due milioni di followers, non proprio senza conseguenze. La donna infatti ha reagito, affidandosi all’avvocato Elisabetta Aldrovandi. Corona rischia una querela per diffamazione aggravata. Flaviana Basta, che dopo la vicenda ha ricevuto tanti messaggi di solidarietà, ha scritto un post su Facebook dove definisce il re dei paparazzi «un essere ignobile che mette in piazza fatti e nomi senza fornire le prove perché ottenute illecitamente e perché in presenza di netto ed espresso rifiuto della persona interessata, cioè io».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.