l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
24 Agosto 2025 - 22:00
C'è un angolo di Chiusa di Pesio che in questi giorni sta regalando sorrisi e meraviglia a chiunque vi capiti. Lungo il pendio che costeggia via Circonvallazione Vigne, proprio sopra il campo da calcio, è nato un suggestivo sentiero tra i girasoli.
Dietro questa nuova creazione ci sono loro: Ji Agricul da Ciüsa, un gruppo di agricoltori locali che negli anni è cresciuto fino a diventare una vera e propria famiglia allargata. Figli, amici, persone legate alle radici del paese si sono uniti intorno a una passione comune: quella di stupire e rallegrare il territorio con installazioni creative realizzate con materiali naturali e ispirazioni campestri.
DAL CONIGLIO DI FIENO AI GIRASOLI DORATI
Chi conosce Chiusa di Pesio sa bene che Ji Agricul da Ciüsa non sono nuovi a questo tipo di sorprese. Il loro capolavoro più recente è stato il coniglio gigante di fieno che ha fatto da simbolo alla 25ª edizione di Ciüsa Duvarta, la festa patronale in programma dal 29 al 31 agosto.
Ma il gruppo non si è fermato qui. I girasoli, che hanno piantato nei mesi scorsi, sono infatti cresciuti rigogliosi, creando una distesa dorata che ha ispirato la realizzazione di un vero e proprio percorso immersivo. Il sentiero è stato progettato con cura in ogni dettaglio. All'ingresso accoglie i visitatori una scenografica porta che introduce nell'atmosfera magica del campo di girasoli. Un camminamento permette di addentrarsi tra i fiori senza danneggiarli, mentre una panchina panoramica invita a fermarsi per contemplare il paesaggio circostante e immortalare il momento con una foto. Ma la sorpresa più divertente è nascosta tra i girasoli: spuntano qua e là i simpatici Minions, pensati appositamente per strappare risate ai bambini e risvegliare il lato giocoso degli adulti.
Quello che colpisce di più in iniziative come questa è lo spirito che le anima. Ji Agricul da Ciüsa rappresentano infatti il meglio dell'impegno volontario e della creatività di comunità. Senza finanziamenti o grandi progetti, ma solo con buona volontà, spirito di squadra e tanta fantasia, questo gruppo riesce a regalare al paese momenti unici che intrecciano tradizione e innovazione. Il sentiero dei girasoli non è solo un'attrazione turistica: è la dimostrazione di come l'amore per il proprio territorio possa trasformarsi in gesti concreti capaci di valorizzare un luogo e creare bellezza per tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..