l'editoriale
Cerca
Fumetti
27 Agosto 2025 - 11:35
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, il celebre scrittore di Porto Empedocle, noto per il giallo italiano e creatore del Commissario Montalbano, Panini Comics celebra il maestro con un doppio tributo dedicato al suo universo letterario.
Sul numero 3640 del settimanale Topolino, disponibile in edicola e su Panini.it da oggi, torna Topalbano con una nuova avventura intitolata Topolino e la voce del mandorlo, sceneggiata da Francesco Artibani e disegnata da Giampaolo Soldati. La storia, ricca di colpi di scena, collaborazione e rispetto per le tradizioni, immerge fin dalle prime tavole i lettori nelle atmosfere tipiche dei romanzi camilleriani.
In parallelo, Panini Comics pubblica Le indagini del commissario Topalbano, un volume di pregio che raccoglie il fumetto Disney ispirato alle vicende di Salvo Montalbano. Il libro – disponibile in libreria, fumetteria e su Panini.it dal 4 settembre – comprende la nuova avventura Topolino e la voce del mandorlo e il prequel Topolino e il ferro di Orlando, entrambe realizzate da Artibani e Soldati. La raccolta propone le storie in versione da collezione, arricchita da dialoghi brillanti che richiamano lo stile e il linguaggio tipico del “vigatese”, restituendo la voce unica di Camilleri. Il volume è completato da un apparato editoriale con contributi degli autori e una prefazione di Gianni Maritati, noto giornalista italiano.
Si tratta di un appuntamento imperdibile per gli amanti del giallo, della letteratura e dei fumetti: tra misteri e suggestioni mediterranee, il mondo di Camilleri rivive nelle pagine Disney, tra ironia e fascino siciliano, attraverso gli occhi investigativi del commissario Topalbano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..