Cerca

FILM & SERIE TV

L'autunno di Netflix: ecco cosa guardare a settembre

Tra drammi storici, commedie romantiche e thriller mozzafiato, la lista definitiva per la tua prossima sessione di streaming

L'autunno di Netflix: ecco cosa guardare a settembre

L'estate volge al termine e, come ogni anno, Netflix si prepara a farci compagnia sul divano con un calendario di uscite che fa gola a ogni cinefilo e serial-addicted che si rispetti. Settembre 2025 si preannuncia come un mese imperdibile, con un mix esplosivo di ritorni attesissimi, film originali e nuove produzioni che promettono di catturare la nostra attenzione. Preparate il telecomando e prendete appunti: ecco la tua guida cronologica alle uscite più hot del prossimo mese.

"Mercoledì" (stagione 2 parte 2) – Dal 3 settembre

Non c'è modo migliore per iniziare il mese se non tornando tra le mura della Nevermore Academy. La seconda metà della nuova stagione vede Mercoledì Addams (l'inarrestabile Jenna Ortega) alle prese con nuove minacce che mettono a dura prova l'intera scuola. Ma l'hype è tutto per il debutto di Lady Gaga, che si unisce al cast nel ruolo di Rosaline Rotwood, una figura misteriosa che promette di aggiungere un tocco di gotica follia al già iconico show.

"The Fragrant Flower Blooms with Dignity" (stagione 1) – Dal 7 settembre, ogni domenica

Per chi cerca una boccata d'aria fresca e romanticismo, questa serie animata giapponese, tratta dall'omonimo manga di Saka Mikami, è l'ideale. La storia si concentra su un riservato studente di un liceo maschile e una ragazza di una scuola rivale che si incontrano in una pasticceria, dando vita a un legame fatto di piccoli gesti, silenzi e sentimenti sinceri. Una commedia sentimentale delicata e imperdibile per gli amanti del genere.

"Aka Charlie Sheen" – Dal 10 settembre

Un documentario che non ha bisogno di presentazioni. In due parti, questo film offre uno sguardo intimo e senza filtri sulla vita di uno degli attori più controversi di Hollywood. Diretto da Andrew Renzi, il documentario ripercorre l'ascesa folgorante, il clamoroso crollo mediatico e la difficile strada verso la rinascita di Charlie Sheen, con interviste esclusive a familiari e amici come Sean Penn, Jon Cryer e Denise Richards.

"The Wrong Paris" – Dal 12 settembre

La commedia romantica che gioca sull'equivoco geografico. L'attrice Miranda Cosgrove interpreta un'artista che, credendo di partecipare a un dating show a Parigi, si ritrova catapultata nella meno affascinante Paris, Texas. Diretto da Janeen Damian, il film promette risate e situazioni imbarazzanti, trasformando un banale reality in un'avventura fuori dagli schemi.

"Black Rabbit" (stagione 1) – Dal 18 settembre

Il dramma ad alta tensione che ti terrà con il fiato sospeso. Jude Law e Jason Bateman (anche co-creatore della serie insieme a Zach Baylin) interpretano due fratelli in rotta da anni, costretti a riavvicinarsi quando uno dei due torna a New York portando con sé un passato ingombrante. La loro reunion riaccende vecchie tensioni familiari e li trascina in un vortice di criminalità organizzata.

"Haunted Hotel" (stagione 1) – Dal 19 settembre

Per gli amanti dell'animazione e del brivido, ecco la serie antologica che stavate aspettando. Creata da Matt Roller ("Rick & Morty"), questa serie in sei episodi è ambientata in un vecchio albergo di Bangkok, dove ogni stanza custodisce una storia diversa tra fantasmi, ossessioni e segreti. Ogni episodio è diretto da un regista diverso, garantendo un'esperienza visiva e narrativa sempre nuova.

"Il rifugio atomico" (stagione 1) – Dal 19 settembre

Dai creatori de "La casa di carta" e "Sky Rojo", Álex Pina ed Esther Martínez Lobato, arriva un dramma claustrofobico e psicologico. Due famiglie di miliardari si ritrovano costrette a convivere in un lussuoso bunker mentre il mondo esterno collassa. Questa "prigione dorata" diventa un teatro di tensioni, segreti e alleanze inaspettate.

"Alice in Borderland" (stagione 3) – Dal 25 settembre

La serie giapponese che ha conquistato il mondo torna con la sua attesissima terza stagione. Tratta dal manga di Haro Aso, la serie ci riporta nel mondo parallelo dei giochi di sopravvivenza. Dopo la conclusione mozzafiato della seconda stagione, Arisu e gli altri protagonisti affrontano una realtà ancora più ambigua e pericolosa, in cui le regole sembrano essere cambiate di nuovo.

"House of Guinness" (stagione 1) – Dal 25 settembre

Dopo "Peaky Blinders", Steven Knight torna a raccontare una saga familiare che ha cambiato il mondo. Questa serie storica è ambientata nell'Irlanda del XIX secolo e segue l'ascesa e le tensioni interne della famiglia Guinness, che ha trasformato la sua birreria in un marchio globale. Tra interessi economici e rivalità personali, una storia di ambizione e potere.

"Wayward" (stagione 1) – Dal 25 settembre

Un thriller psicologico in otto episodi creato e interpretato da Mae Martin. La storia si svolge nella tranquilla Tall Pines, dove il poliziotto Alex Dempsey indaga su un'oscura accademia per ragazzi problematici. L'ambigua e carismatica direttrice, interpretata da Toni Collette, sembra esercitare un controllo inquietante sull'intera comunità. Un'atmosfera tesa e misteriosa che ti terrà incollato allo schermo.

Con un'offerta così ricca e variegata, Netflix si prepara a un autunno da protagonista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.