l'editoriale
Cerca
EVENTI
28 Agosto 2025 - 17:55
Fonte: Instagram/ saltinpiazza.official
Le strade di Viarigi stanno per riempirsi di musica, risate e stupore. Sabato 30 e domenica 31 agosto il borgo del Monferrato festeggia i 35 anni di SaltinPiazza, il festival di teatro di strada più amato e più longevo del Piemonte. Un’edizione speciale, sostenuta dal Ministero della Cultura, che porta in scena il tema “Anime leggere – Il grande volo”, omaggio a Marc Chagall a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Per due giorni il paese si trasformerà in un palcoscenico diffuso: dal brindisi inaugurale sotto un cielo attraversato da piccoli aerei, agli spettacoli che faranno guardare in alto con il naso all’insù, tra acrobazie, musica e poesia. L’apertura è fissata per sabato alle 17.30, quando il cielo del Monferrato sarà attraversato da una formazione di velivoli leggeri che accompagneranno il brindisi inaugurale. Subito dopo, alle 18.00, toccherà all’artista Svenka con il suo spettacolo di clownerie Clap.
Visualizza questo post su Instagram
Alle 18.45 arriva invece Cleolo, produzione del MagdaClan Circo con Daniele Sorisi: la storia di un clown che, giunto al termine della sua carriera, saluta il pubblico in un finale poetico che lo vede librarsi in aria. La giornata si chiuderà alle 22.30 in Piazza Marconi con DESproVISTO della compagnia spagnola UpArte, puro circo acrobatico ad alto tasso di energia.
Tra gli appuntamenti più attesi c’è La Duttilità del Contrappasso, nuova produzione di ArteMakìa diretta da Milo Scotton. Un pianoforte che prende il volo, trasformando la musica in spinta verso l’alto: lo spettacolo andrà in scena sabato (ore 20 e 22) e domenica (ore 20.15). Domenica pomeriggio porterà altre sorprese: alle 18.15 il Collettivo FLAAN con Theseus, viaggio acrobatico dentro una misteriosa nave spaziale, e alle 19.30 il Collettivo Binario Zero con Nom’Indosso, performance al femminile ispirata alle eroine di Puccini. Sempre domenica, alle 17.30 e alle 19.00, la compagnia Materiaviva Performance porterà la poesia di Di Nuvole e Vento: danzatori che si muoveranno in verticale lungo la parete della storica Torre dei Segnali, simbolo del paese.
Il cartellone si completa con le esibizioni di Duo Flosh, Alessio Paolelli, Chapitombolo Academy, Humberto Kalambres, Fiammetta Lari e degli sbandieratori del Borgo San Lazzaro. SaltinPiazza non è solo spettacoli. Fin da giovedì 28 agosto Viarigi accoglierà iniziative collaterali, tra cui l’incontro di benessere L’allegria come abitudine di vita a cura di Carla Boccignone e lo spettacolo teatrale Teresa, ovvero la sarta che voleva ricucire il firmamento con Patrizia Camatel. Spazio poi a laboratori di acquerello e fumetto, alla presentazione del libro Terre del Ruché di Mauro Pedron, e a mostre firmate da Franco Soldati, Giuseppe Cauda e Monique Van De Griendt.
Non mancheranno le proposte enogastronomiche con prodotti tipici e la cena organizzata dalla Pro Loco di Viarigi. La giornata sarà arricchita anche da momenti simbolici come “Culle in piazza” per i nuovi nati, la parata festosa e la celebrazione ufficiale delle 11.30. Per l’occasione, la Torre dei Segnali sarà aperta al pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..