l'editoriale
Cerca
Eventi culturali
27 Agosto 2025 - 20:45
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo)
Domenica 31 agosto, con orario 10-12.30 e 14.30-17.30, alcune dimore storiche del Pinerolese aderenti all’A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) apriranno al pubblico per visite guidate, curate direttamente dai proprietari e a pagamento. L’iniziativa consente di accedere a ville, palazzi e tenute private normalmente non visitabili, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio architettonico e culturale locale.
Le residenze coinvolte rappresentano epoche e stili differenti, offrendo uno spaccato della storia del Piemonte dal punto di vista artistico, economico e sociale. Attraverso testimonianze e racconti dei proprietari, i visitatori avranno la possibilità di ricostruire vicende legate tanto alla vita quotidiana quanto agli avvenimenti di rilievo del territorio.
L’elenco delle dimore aperte comprende:
Bricherasio: Palazzo dei Conti di Bricherasio; Villa Le Peschiere (ultima apertura stagionale); Cascina Losetta – Tenuta del Colombretto; Parco Storico il Torrione.
Piobesi Torinese: Villa La Paesana.
Piossasco: Casa Lajolo.
San Secondo di Pinerolo: Castello di Miradolo.
Villafranca Piemonte: Castello di Marchierù; Castello dei Conti Piossasco.
Volvera: Palazzotto Juva.
Accanto alle visite, sono previsti eventi collaterali. Cascina Losetta propone nel pomeriggio letture per bambini, seguite da una merenda con gelato. Il Palazzotto Juva di Volvera ospita invece una mostra d’arte. Il Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, organizza alle ore 16.30 la visita “Com’è andata l’estate?”, guidata da Emanuela Durand, dedicata alle trasformazioni degli alberi del parco storico nel corso della stagione calda. L’attività è inclusa nel biglietto d’ingresso.
L’apertura straordinaria delle dimore si inserisce nelle iniziative di valorizzazione turistica e culturale del Pinerolese, area storicamente rilevante per il Piemonte e per Torino, e intende favorire una maggiore conoscenza del patrimonio privato che contribuisce a definire l’identità del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..