Cerca

La novità

LinkedIn lancia il Mini Sudoku: la nuova pausa caffè dura solo un paio di minuti

Versione compatta del celebre rompicapo: griglia 6x6, regole identiche e un tocco “social”

LinkedIn lancia il Mini Sudoku: la nuova pausa caffè dura solo un paio di minuti

Spunta un nuovo passatempo tra i professionisti di LinkedIn: si chiama Mini Sudoku ed è già diventato virale sulla piattaforma. Il gioco, ideato dalla storica società giapponese Nikoli Co., creatrice del sudoku originale nel 1984, propone una versione ridotta e più veloce del celebre rompicapo numerico.

Rispetto al sudoku tradizionale 9x9 con numeri da 1 a 9, la variante Mini scende a una griglia 6x6, con numeri da 1 a 6. Le regole, però, restano le stesse: in ogni riga, colonna e riquadro non può comparire lo stesso numero più di una volta.

Il design del gioco è pensato per una pausa breve: secondo LinkedIn, la partita media dura circa tre minuti, giusto il tempo di rinfrescare la mente tra una call, un report o una sessione di lavoro intensa. L’interfaccia è semplice e immediata, con timer, suggerimenti per chi resta bloccato e la possibilità di inserire note per i numeri provvisori. A fine partita arriva un piccolo report con consigli per migliorare.

Per lo sviluppo del Mini Sudoku, LinkedIn si è affidata a Thomas Snyder, tre volte campione del mondo di sudoku e creatore di rompicapi pubblicati su riviste come Wired US. Snyder collabora già con la piattaforma per altri giochi di logica come Queens, Tango e Zip, fornendo schemi e soluzioni creative.

Disponibile sia su app mobile che su browser da pc, il Mini Sudoku rientra nella strategia di LinkedIn di proporre mini giochi giornalieri che “spezzano la routine lavorativa” senza rubare troppo tempo. Ogni giorno viene proposto uno schema nuovo, accessibile dall’apposita sezione giochi o tramite link diretto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.