l'editoriale
Cerca
La novità
29 Agosto 2025 - 18:20
Spunta un nuovo passatempo tra i professionisti di LinkedIn: si chiama Mini Sudoku ed è già diventato virale sulla piattaforma. Il gioco, ideato dalla storica società giapponese Nikoli Co., creatrice del sudoku originale nel 1984, propone una versione ridotta e più veloce del celebre rompicapo numerico.
Rispetto al sudoku tradizionale 9x9 con numeri da 1 a 9, la variante Mini scende a una griglia 6x6, con numeri da 1 a 6. Le regole, però, restano le stesse: in ogni riga, colonna e riquadro non può comparire lo stesso numero più di una volta.
Il design del gioco è pensato per una pausa breve: secondo LinkedIn, la partita media dura circa tre minuti, giusto il tempo di rinfrescare la mente tra una call, un report o una sessione di lavoro intensa. L’interfaccia è semplice e immediata, con timer, suggerimenti per chi resta bloccato e la possibilità di inserire note per i numeri provvisori. A fine partita arriva un piccolo report con consigli per migliorare.
Per lo sviluppo del Mini Sudoku, LinkedIn si è affidata a Thomas Snyder, tre volte campione del mondo di sudoku e creatore di rompicapi pubblicati su riviste come Wired US. Snyder collabora già con la piattaforma per altri giochi di logica come Queens, Tango e Zip, fornendo schemi e soluzioni creative.
Disponibile sia su app mobile che su browser da pc, il Mini Sudoku rientra nella strategia di LinkedIn di proporre mini giochi giornalieri che “spezzano la routine lavorativa” senza rubare troppo tempo. Ogni giorno viene proposto uno schema nuovo, accessibile dall’apposita sezione giochi o tramite link diretto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..