l'editoriale
Cerca
La novità
29 Agosto 2025 - 22:45
Nike ha deciso di cambiare le regole del gioco. Il colosso dello sportswear ha annunciato il debutto delle Air Jordan Mule, una svolta storica per la linea più iconica del brand. Niente più sneakers: per la prima volta le Jordan si trasformano in mocassini aperti sul retro, un modello ibrido che segna l’ingresso del marchio americano in un segmento luxury e trasversale.
Il design mantiene la suola alta e robusta tipica della tradizione Jordan, ma si rinnova con materiali premium e dettagli inediti. Il celebre logo Jumpman scompare, sostituito da una targhetta metallica con la scritta Air Jordan, simbolo del passaggio dall’immaginario sportivo a un linguaggio più elegante. Due le varianti già in vendita: total black e stampa animalier muccata, entrambe disponibili sul sito ufficiale a 149,99 euro.
La scelta non è casuale. Dopo decenni di dominio assoluto delle sneakers, il mercato delle calzature sta virando verso stili alternativi, con il ritorno di ballerine, mocassini e sandali. Una tendenza che ha spinto anche altri marchi, da Prada a Adidas, a sperimentare nuove contaminazioni tra streetwear e moda elegante.
Le Air Jordan Mule rappresentano quindi non solo una novità di prodotto, ma un vero e proprio cambio di paradigma: Nike punta a un pubblico ampio, che va dai professionisti alla ricerca di comodità senza rinunciare allo stile, ai collezionisti pronti ad aggiungere l’ennesimo pezzo unico alla propria collezione.
Resta il dubbio sul futuro delle sneakers tradizionali, che non spariscono ma dovranno condividere la scena con modelli ibridi sempre più diffusi. Una cosa è certa: con le Air Jordan Mule, Nike ha acceso la miccia di una nuova rivoluzione nel settore delle calzature sportive e fashion.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..