Cerca

La novità

Come saranno le nuove banconote da 20 euro? Il futuro dell’euro ancora da scrivere

La Bce ha scelto due progetti tematici: “Fiumi e uccelli” e “Cultura europea”

Come saranno le nuove banconote da 20 euro? Il futuro dell’euro ancora da scrivere

L’Europa si prepara a un cambiamento storico: le banconote dell’euro avranno presto un nuovo volto. Dopo oltre vent’anni di circolazione della serie “Epoche e stili”, la Banca centrale europea ha avviato un restyling che punta a riflettere meglio l’identità del continente di oggi e di domani. Le attuali banconote resteranno valide, ma le nuove porteranno con sé simboli e valori condivisi.

Nel taglio da 20 euro il protagonista scelto è il gruccione, uccello dai colori vivacissimi che nidifica lungo le pareti sabbiose delle valli fluviali. Sul fronte comparirà la scena naturale con i gruccioni intenti a nidificare, mentre sul retro troverà posto l’immagine della Banca centrale europea, simbolo della stabilità economica. Una combinazione che vuole trasmettere un messaggio chiaro: la ricchezza ambientale e la solidità delle istituzioni sono due pilastri inscindibili dell’Unione.

La seconda proposta rende omaggio a Marie Curie, due volte premio Nobel, pioniera nello studio della radioattività. Il suo volto comparirà sul fronte della nuova banconota da 20 euro come simbolo di conoscenza e progresso. Sul retro, invece, spazio a un contesto scolastico e universitario, a simboleggiare il valore dell’istruzione e della condivisione del sapere.

I tempi non saranno brevi. Entro il 2025 la Bce lancerà il concorso grafico per i bozzetti, nel 2026 le proposte verranno sottoposte ai cittadini europei, e solo dopo la decisione del Consiglio direttivo potrà partire la produzione. Per vedere circolare una banconota con Marie Curie o con i gruccioni, serviranno ancora alcuni anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.