l'editoriale
Cerca
La novità
01 Settembre 2025 - 23:30
L’Europa si prepara a un cambiamento storico: le banconote dell’euro avranno presto un nuovo volto. Dopo oltre vent’anni di circolazione della serie “Epoche e stili”, la Banca centrale europea ha avviato un restyling che punta a riflettere meglio l’identità del continente di oggi e di domani. Le attuali banconote resteranno valide, ma le nuove porteranno con sé simboli e valori condivisi.
Nel taglio da 20 euro il protagonista scelto è il gruccione, uccello dai colori vivacissimi che nidifica lungo le pareti sabbiose delle valli fluviali. Sul fronte comparirà la scena naturale con i gruccioni intenti a nidificare, mentre sul retro troverà posto l’immagine della Banca centrale europea, simbolo della stabilità economica. Una combinazione che vuole trasmettere un messaggio chiaro: la ricchezza ambientale e la solidità delle istituzioni sono due pilastri inscindibili dell’Unione.
La seconda proposta rende omaggio a Marie Curie, due volte premio Nobel, pioniera nello studio della radioattività. Il suo volto comparirà sul fronte della nuova banconota da 20 euro come simbolo di conoscenza e progresso. Sul retro, invece, spazio a un contesto scolastico e universitario, a simboleggiare il valore dell’istruzione e della condivisione del sapere.
I tempi non saranno brevi. Entro il 2025 la Bce lancerà il concorso grafico per i bozzetti, nel 2026 le proposte verranno sottoposte ai cittadini europei, e solo dopo la decisione del Consiglio direttivo potrà partire la produzione. Per vedere circolare una banconota con Marie Curie o con i gruccioni, serviranno ancora alcuni anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..