Cerca

moda

Il protagonista della moda autunnale che devi conoscere: ecco cos'è il layering

L'arte di sovrapporre i capi, di ispirazione.. "filosofica"

Il protagonista della moda autunnale che devi conoscere: ecco cos'è il layering

Foto: Pinterest

Il layering (dall'inglese to layer = stratificare), o l’arte di sovrapporre i vestiti, può sembrare una sfida. Tuttavia, con i giusti capi base, il gioco è fatto. I look più chic nascono proprio da pezzi classici: t-shirt, camicie button-down, maglioni di cashmere, blazer e, naturalmente, cappotti. E questi, spesso, sono già nel tuo armadio. Con l’arrivo dell’autunno e il bisogno di aggiungere qualche strato in più per proteggersi dal vento, ecco come creare un look autunnale di successo, semplicemente sovrapponendo capi che già possiedi.

1. Scegli dei buoni capi base

Il layering inizia con i capi giusti. Un esempio perfetto: t-shirt bianca sotto una camicia bianca, seguita da un cardigan a V, e sopra un giubbotto in pelle oversize, stile biker. Combinato con pantaloni e scarpe semplici, questo look è una hit garantita per l’autunno.

2. Rompi il look total black con una camicia bianca

La camicia bianca è uno dei pezzi più versatili. Se opti per un outfit monocromatico in nero, aggiungere una camicia bianca tra i capi può dare un tocco di freschezza al tuo look, creando un contrasto che aggiunge interesse alla composizione.

3. Occhio al collo

Un trucco di stile molto usato è quello di giocare con la zona collo dei vestiti. Aggiungere una camicia con colletto contrastante sotto un maglione può dare texture e colore in più. Completa il look con una giacca in pelle squadrata per un tocco finale chic.

4. Scegli un dolcevita

Non c’è autunno senza un buon dolcevita. Perfetto per essere indossato sotto un blazer o come strato extra sotto un top leggero, il dolcevita è un must per mantenere calore senza rinunciare allo stile. Un materiale morbido e aderente si adatta facilmente a qualsiasi outfit.

5. Usa una texture inaspettata

Un'outfit altrimenti spoglio può essere reso più interessante utilizzando un capo di un materiale che non ci si aspetta: per esempio, prova con pizzo, tulle, pelle, ricami o plissé.

6. Ispirati agli abiti da scuola

Il look uniforme è perfetto per giocare con il layering. Cardigan, maglioni a V e camicie button-down sono l’essenza di un outfit scolastico, ma li puoi mischiare per creare un look moderno e sofisticato.

7. Attingi dalla sezione uomo

Prendi in prestito qualche pezzo dallo stile maschile. Trench coat, giacche e camicie da uomo sono ideali per un look sobrio e di classe. Se vuoi, puoi riportare un tocco femminile con tacchi o borse a tracolla.

8. Sovrapponi le giacche

Stratificare i capi esterni è fondamentale in autunno. Un buon consiglio è indossare una giacca più oversize sopra un cappotto più aderente al corpo, per mantenere la forma e aggiungere dimensione. Un cinturone con metallo personalizza il look e definisce la vita, senza creare volume inutile.

9. Lega un maglione sulle spalle

Se il meteo è incerto e la temperatura cambia rapidamente, un maglione sulle spalle è la soluzione perfetta. Può anche essere sostituito con una sciarpa, da indossare sopra la camicia quando fa più freddo, per un abbinamento classico e versatile.

Con questi semplici trucchi, ogni look autunnale può essere un capolavoro di stile, sfruttando i capi che già possiedi e giocando con strati e texture per un risultato elegante e funzionale. E la bellezza dell'outfit non è data dal singolo pezzo, ma dal complesso. In fondo, lo diceva anche Aristotele: "L'insieme vale di più della somma delle parti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.