Cerca

Info utili

Come riavviare lo smartphone: tutte le modalità su iPhone e Android

Dal semplice refresh dopo un aggiornamento al riavvio forzato quando il telefono non risponde:

Come riavviare lo smartphone: tutte le modalità su iPhone e Android

Riavviare il telefono può sembrare un’operazione banale, ma in realtà nasconde passaggi che è meglio conoscere per non rischiare errori. Che si tratti di un rallentamento improvviso, di un aggiornamento del software o di un blocco totale, il riavvio spesso risolve problemi di memoria e prestazioni.

Come riavviare l’iPhone

  • Con l’iPhone funzionante: tieni premuto il tasto laterale finché non compare il cursore “Scorri per spegnere”. Dopo lo spegnimento, premi di nuovo il tasto laterale finché non appare il logo Apple.

  • Con l’iPhone bloccato: premi e rilascia rapidamente Volume su, poi Volume giù e infine tieni premuto il tasto laterale fino al riavvio.

  • Dalle impostazioni: vai in Impostazioni > Generali > Spegni e poi riaccendi come di consueto.

  • Da Siri: attiva l’assistente vocale e pronuncia il comando “Riavvia iPhone” per completare l’operazione senza toccare i tasti.

Come riavviare un Android

I passaggi possono variare a seconda del produttore, ma in generale:

  • Con il telefono funzionante: tieni premuto il tasto di accensione e seleziona “Riavvia”. In alcuni modelli è necessaria la combinazione Volume giù + accensione o Volume su + accensione.

  • Con il telefono spento o bloccato: premi a lungo (circa 30 secondi) il tasto di accensione per forzare il riavvio.

  • Se non risponde: collega lo smartphone al caricabatterie e verifica che non sia un problema di batteria. Se si accende, procedi con il riavvio forzato; se resta inattivo, il consiglio è rivolgersi all’assistenza tecnica per verificare guasti alla batteria o alla scheda madre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.