l'editoriale
Cerca
Tecnologia
23 Luglio 2025 - 15:10
Fonte: https://support.microsoft.com/it-it/windows/risoluzione-dei-problemi-relativi-a-riavvii-imprevisti-e-errori-di-codice-irreversibile-in-windows-60b01860-58f2-be66-7516-5c45a66ae3c6
Dopo quasi 40 anni di onorata (e temuta) carriera, la celebre schermata blu della morte di Windows, meglio nota come BSOD (Blue Screen of Death), va in pensione. Al suo posto, con un prossimo aggiornamento di Windows 11, arriverà una nuova versione a sfondo nero, pensata per essere più chiara, sobria e leggibile, sia per gli utenti comuni sia per gli amministratori IT.
Il cambiamento, anticipato nei mesi scorsi e ora confermato da Microsoft, verrà introdotto in un update previsto tra fine estate e inizio autunno 2025. Non si tratta solo di un cambio cromatico: sparirà anche la celebre faccina triste, simbolo di frustrazione ma anche di umanità, e potrebbe essere eliminato pure il QR code recentemente aggiunto, per fare spazio a un design più minimal.
La nuova Black Screen of Death manterrà le informazioni essenziali, come il codice di arresto (stop code) e il nome del driver coinvolto nell’errore, in modo da offrire subito un’indicazione utile sull’origine del problema. La frase visualizzata sarà la classica: “Il tuo dispositivo ha riscontrato un problema e deve essere riavviato”.
Nonostante il cambio di colore, l’acronimo BSOD resterà invariato: da “blue” si passa a “black”, ma il concetto – pur con un look più moderno – resta lo stesso.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..