Cerca

Tecnologia

WhatsApp per Windows dice addio alla vera app: arriva la versione web-based

La nuova versione sarà solo una finestra sulla web app: più funzioni, ma anche maggiore consumo di RAM.

WhatsApp per Windows dice addio alla vera app: arriva la versione web-based

Immagine di repertorio

L’app nativa di WhatsApp per Windows ha i giorni contati. Secondo The Verge, che ha individuato il cambiamento nella versione beta, l’attuale software sarà presto sostituito da una versione web-based, priva dell’infrastruttura nativa oggi disponibile.

Niente cancellazione, ma una trasformazione: l’app diventerà una semplice finestra che ospita la web app di WhatsApp, abbandonando l’architettura nativa finora basata su WinUI. Un cambio che riguarda milioni di utenti su desktop.

Per indorare la pillola, Meta introdurrà nuove funzioni come il controllo dello Stato, i Canali e l’accesso alle Community, allineando l’esperienza a quella su Android e iOS. Tuttavia, la nuova versione potrebbe comportare un maggior consumo di RAM, con possibili rallentamenti sui PC più datati.

Il messaggio nella beta è esplicito: "Abbiamo aggiornato il look e il funzionamento dell'app. Questo update include i Canali e più funzionalità allo Stato e alle Community." Una conferma che WhatsApp desktop sarà, di fatto, solo un’interfaccia per la versione web, meno integrata nel sistema operativo.

Meta punta così a ridurre i costi di sviluppo e manutenzione, sfruttando Edge WebView2 di Microsoft, che permette di caricare la web app con un codice base minimo.

Non è ancora chiaro se l'app per Mac subirà la stessa sorte, ma il cambiamento sembra ormai segnato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.