l'editoriale
Cerca
Tecnologia
23 Luglio 2025 - 14:05
Immagine di repertorio
L’app nativa di WhatsApp per Windows ha i giorni contati. Secondo The Verge, che ha individuato il cambiamento nella versione beta, l’attuale software sarà presto sostituito da una versione web-based, priva dell’infrastruttura nativa oggi disponibile.
Niente cancellazione, ma una trasformazione: l’app diventerà una semplice finestra che ospita la web app di WhatsApp, abbandonando l’architettura nativa finora basata su WinUI. Un cambio che riguarda milioni di utenti su desktop.
Per indorare la pillola, Meta introdurrà nuove funzioni come il controllo dello Stato, i Canali e l’accesso alle Community, allineando l’esperienza a quella su Android e iOS. Tuttavia, la nuova versione potrebbe comportare un maggior consumo di RAM, con possibili rallentamenti sui PC più datati.
Il messaggio nella beta è esplicito: "Abbiamo aggiornato il look e il funzionamento dell'app. Questo update include i Canali e più funzionalità allo Stato e alle Community." Una conferma che WhatsApp desktop sarà, di fatto, solo un’interfaccia per la versione web, meno integrata nel sistema operativo.
Meta punta così a ridurre i costi di sviluppo e manutenzione, sfruttando Edge WebView2 di Microsoft, che permette di caricare la web app con un codice base minimo.
Non è ancora chiaro se l'app per Mac subirà la stessa sorte, ma il cambiamento sembra ormai segnato.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..