l'editoriale
Cerca
Il patrimonio
04 Settembre 2025 - 21:35
Ig a24
Da promessa del football universitario a icona assoluta della WWE, fino a star planetaria di Hollywood. La parabola di Dwayne “The Rock” Johnson non è solo una storia di cinema e muscoli, ma soprattutto di successo economico senza precedenti. Oggi, nel 2025, il suo patrimonio supera gli 800 milioni di dollari – con stime che arrivano a 841 milioni – grazie a un impero che spazia dal cinema all’imprenditoria, fino agli investimenti finanziari più redditizi.
Il terzo attore più pagato di Hollywood ha trasformato il ring in trampolino verso il grande schermo, imponendosi come protagonista di blockbuster da record: da The Scorpion King (5,5 milioni per il suo primo ruolo da star) a Red One (50 milioni, cachet mai visto prima), passando per Black Adam (22,5 milioni) e Jumanji. Solo nel 2024 ha incassato 88 milioni di dollari in salari cinematografici.
Ma la forza economica di Johnson non si limita al set. Il marchio Teremana Tequila, di cui possiede fino al 40%, oggi vale circa 2 miliardi di dollari e lo proietta verso lo status di miliardario. L’ingresso nel board di TKO Group Holdings – la holding che controlla WWE e UFC – gli ha portato in dote azioni da 41 milioni e un peso politico senza precedenti nello sport-entertainment.
Accanto a ciò, la sua casa di produzione Seven Bucks Productions ha generato oltre 4,6 miliardi di dollari al botteghino, mentre partnership con colossi come Under Armour, Ford, Apple e ZOA Energy consolidano un profilo da brand globale.
Eppure, nonostante il cinema e gli affari, The Rock non dimentica il ring: nel 2024 è tornato a WrestleMania XL, rinnovando il legame con le sue radici e con un pubblico che lo venera da quasi trent’anni.
Oggi, a 53 anni, l’ex wrestler è molto più di un attore: è un impero vivente, un marchio capace di generare ricchezza e influenza a ogni passo. Venezia lo ha accolto come star del cinema, ma il mondo intero lo riconosce come il “People’s Champion” dell’industria globale dello spettacolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..