Cerca

Moda & Tendenze

I 5 capi più iconici di Giorgio Armani

Ecco come il re della moda è passato alla storia

I 5 capi più iconici di Giorgio Armani

Si è spento a 91 anni il maestro dell’eleganza discreta e raffinata, Giorgio Armani, un nome che ha segnato un’epoca nel mondo della moda. Oltre quattro decenni di innovazione e stile sobrio, che hanno scolpito nell’immaginario collettivo capi diventati autentici simboli di una rivoluzione sartoriale senza tempo.

Il cuore del successo di Armani si nasconde nella sua capacità di coniugare eleganza e comfort, dando vita a capi che pur mantenendo un forte senso di classicità, hanno rotto le rigide regole della moda tradizionale. Ecco i suoi capi più iconici passati alla storia

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)

- La giacca destrutturata 

La sua filosofia di “soft tailoring” si esprime appieno nella giacca blazer destrutturata, marchio di fabbrica che ha lanciato Armani, nella sua prima collezione del'75, ai vertici della moda. Questo capo si distingue per la totale assenza di strutture rigide: è priva di imbottiture, fodere interne e spalline rigide, con proporzioni e posizionamento dei bottoni completamente rivisti.

- Tailleur femminile destrutturato

Non meno rivoluzionario il tailleur femminile destrutturato, indossato dalla celebre Julia Roberts ai Golden Globes nel 1989. Un completo grigio con cravatta che ha rappresentato l’emancipazione della donna secondo Armani, un capo che rompe gli schemi della moda femminile classica, sottolineando una femminilità forte e indipendente.

- Camicia bianca in seta o cotone

L’intramontabile camicia bianca in seta o cotone è un altro must della maison, simbolo della perfetta fusione tra semplicità e raffinatezza, versatile in ogni contesto dall’ufficio al red carpet.

- Abito da sera fluido

Armani ha inoltre elevato l’abito da sera fluido a vera e propria icona di alta moda, con tagli lineari, tessuti preziosi e colori sobri che sottolineano una femminilità audace ma elegante, scelta preferita da stelle del calibro di Cate Blanchett e Nicole Kidman.

- Il  greige

L'iconicità dello stilista italiano ha raggiunto livelli talmente alti da creare un colore tutto suo: il greige. Oltre al "Blu Armani" - marchio di fabbrica della casa milanese - c'è il "greige" è un colore unico e distintivo creato da Giorgio Armani, che rappresenta una fusione tra il grigio e il beige. Non è semplicemente una tonalità intermedia, ma un colore che incarna eleganza, sobrietà e naturalezza, diventando il simbolo di uno stile sofisticato e senza tempo. Armani ha definito il greige come "caldo ma metropolitano, sobrio ma non scontato," una base neutra e delicata sulla quale si possono costruire molteplici abbinamenti di modo versatile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.