l'editoriale
Cerca
TENDENZE
04 Settembre 2025 - 22:30
Fonte: Instagram/littlecrumb
Dopo un’estate trascorsa tra Sardegna, Messico e California, Elisabetta Canalis è tornata al lavoro con un look che ha catturato l'attenzione. Durante un esclusivo shooting, l'ex velina ha scelto un’acconciatura destinata a diventare il must dell’autunno 2025: l’effetto bagnato. Fresca, elegante e di sensualità immediata, questa pettinatura è pronta a dettare tendenze nella prossima stagione.
Il dettaglio unico? I capelli perfettamente modellati per un effetto lucido, come appena usciti dall’acqua. Un’idea semplice ma di grande impatto, che ha subito conquistato tutti. Sotto la consulenza dell’hairstylist Vladimir Simic, Elisabetta ha optato per una chioma che trasmette freschezza e glamour, con un tocco di naturalezza perfetto per ogni occasione.
Visualizza questo post su Instagram
Per ricreare il look, applica un gel su tutta la capigliatura, dalle radici alle punte, pettinando con un pettine a denti larghi per un risultato morbido e ordinato. Per un effetto più disinvolto, usa le dita per modellare i capelli in modo più messy, per un aspetto casual e dinamico.
Il wet look non è solo una pettinatura: è un manifesto di stile che dona raffinatezza e una seduzione misurata con naturalezza. Si realizza in pochi gesti e si presta a qualsiasi momento della giornata, diventando l’alleato perfetto per inaugurare l’autunno con un tocco di freschezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..