l'editoriale
Cerca
Curiosità
04 Settembre 2025 - 20:15
Armani
Giorgio Armani, scomparso oggi all’età di 91 anni, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della moda e nel cuore di chi l’ha amato. I suoi legami con alcuni luoghi simbolici della sua vita, che hanno rappresentato tanto un rifugio quanto una fonte di ispirazione, sono testimoni di un uomo che, pur vivendo sotto i riflettori, ha sempre cercato di mantenere un legame profondo con la natura, la famiglia e la cultura.
L'isola di Pantelleria è stata la sua base prediletta, un luogo che Giorgio Armani ha scelto per vivere e trovare la pace lontano dal trambusto della sua vita pubblica. Qui, nel villaggio di Cala Gadir, in un angolo appartato dell’isola, il designer possedeva dammusi ristrutturati, dove si rifugiava per ricaricare le energie e per godere della tranquillità che solo la natura incontaminata dell’isola poteva offrire.
Forte dei Marmi, in Versilia, è un altro luogo a cui Armani era profondamente legato. Sin dalle sue prime vacanze in famiglia, la città toscana è diventata il simbolo di un ritorno alle radici e della sua visione del tempo libero. Qui ha acquistato una casa, che rappresenta il suo legame con la tradizione e la serenità della sua infanzia, un angolo di comfort e familiarità.
Ibiza e Formentera, con il loro mare cristallino e l’energia che permea ogni angolo, sono stati luoghi di svago e riflessione per Armani. Le isole Baleari erano per lui una combinazione perfetta di bellezza naturale e vitalità, un rifugio ideale dove trovare ispirazione e serenità.
Sabaudia, con la sua calma e il paesaggio costiero mozzafiato, rappresenta un altro dei luoghi dove Armani ha trovato pace, una casa che racconta il suo profondo legame con l’Italia e la sua passione per l’ambiente naturale.
Milano, la città che ha segnato la sua carriera, ospita l'Armani/Silos, lo spazio espositivo che celebra i suoi 40 anni di carriera. In questo luogo, che raccoglie la sua eredità e il suo stile, Giorgio Armani ha voluto raccogliere e mostrare il suo viaggio artistico e professionale.
Infine, Roma, la capitale che lo ha sempre incantato per la sua storia millenaria e la sua atmosfera unica, ha avuto un ruolo fondamentale nella vita di Armani. La città eterna lo ha ispirato e ha arricchito la sua visione del mondo, tanto da considerarla come “la città di mille film”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..