l'editoriale
Cerca
CINEMA
05 Settembre 2025 - 21:50
Fonte: Raiplay
La famiglia reale britannica e la tragica figura di Lady Diana continuano a suscitare grande interesse e dibattito, anche a distanza di anni. Se la storia dei reali inglesi, tra scandali, lutti e lotte interne, è sempre stata una delle più affascinanti del panorama mondiale, due film recentemente arrivati su RaiPlay offrono uno spunto unico per comprenderne la complessità. Non si tratta semplicemente di biografie cinematografiche, ma di narrazioni che scavano nelle emozioni e nei conflitti personali dei protagonisti più iconici della storia recente: la Regina Elisabetta II e la Principessa Diana.
"The Queen" (2006): Una riflessione sul dolore e sulla solitudine della monarchia
The Queen, diretto da Stephen Frears, racconta uno dei momenti più difficili della monarchia britannica: la morte di Lady Diana nel 1997. Il film si concentra sulla figura della Regina Elisabetta II, interpretata da una straordinaria Helen Mirren, che affronta con difficoltà la reazione della nazione e il suo stesso silenzio di fronte alla tragedia. La monarchia appare divisa tra il dovere istituzionale e le richieste del popolo, desideroso di un gesto più umano da parte della famiglia reale.
Helen Mirren offre una delle sue migliori interpretazioni, che le vale una nomination agli Oscar come Miglior attrice protagonista. La regina, più che mai consapevole del suo ruolo pubblico, si trova ad affrontare un conflitto interno che minaccia di allontanarla dal popolo. The Queen non è solo una cronaca storica, ma una riflessione sul dolore, sulla solitudine e sulla necessità di trovare un equilibrio tra il protocollo istituzionale e la realtà emotiva. La figura di Tony Blair, interpretato da un impeccabile Michael Sheen, emerge come un mediatore tra la monarchia e il popolo, un uomo che cerca di guidare la regina attraverso un periodo di crisi e di grande cambiamento.
"Spencer" (2021): Il dramma personale di Lady Diana raccontato con sensibilità e forza
Spencer, diretto da Pablo Larraín, si sposta completamente su Lady Diana, interpretata da Kristen Stewart, e il suo percorso durante le vacanze natalizie del 1991. Il film, pur trattando un periodo limitato della sua vita, si immerge nelle emozioni intime della principessa, mostrando il suo crescente malessere nel contesto della Royal Family, un luogo che sembrava sempre più stretto per lei. Diana appare come una donna stanca, sopraffatta dalla sua posizione e dal suo ruolo, ma anche da una crescente solitudine che non può più nascondere. La macchina da presa si fa intima, mettendo in luce le sue paure, le sue insicurezze e le pressioni psicologiche a cui era sottoposta.
Il film di Larraín, pur non pretendendo di raccontare un’accurata biografia, dipinge un ritratto di Diana che va al di là del suo ruolo di principessa. Kristen Stewart, lontana dai suoi ruoli più noti, riesce a rendere con grande delicatezza il dramma di una donna in bilico tra il dovere e il desiderio di essere semplicemente se stessa. Un’interpretazione che ha ricevuto ampi consensi per la sua capacità di restituire la complessità di un personaggio che è stato, per molti, un enigma. L’attrice, infatti, non si limita a rappresentare Diana come una “principessa triste”, ma riesce a fare emergere tutta la sua lotta interiore, la sua ribellione contro un sistema che la opprimeva.
Questi due film, ora disponibili gratuitamente su RaiPlay, offrono l’opportunità di osservare la famiglia reale britannica da due angolazioni particolarmente evocative e umane. Mentre The Queen esplora l’aspetto pubblico e istituzionale della monarchia, concentrandosi sulle difficoltà di Elisabetta II nel gestire un lutto che ha scosso la nazione, Spencer si addentra nella dimensione privata e psicologica di Lady Diana, raccontando il suo tormento e la crescente distanza dalla Royal Family.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..